• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Cassonetti bruciati e vetri delle auto infranti: per la notte folle di San Jacopino fermato un 37enne

4 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

E per non farsi mancare nulla anche l’ennesimo colpo della banda del tombino. Residenti sempre più esasperati. Gianfaldoni: “Siamo ostaggio di vandali e balordi, non ne possiamo più”

Sarebbe un marocchino di 37 anni l’autore della notte folle di San Jacopino. L’uomo è stato fermato e denunciato dalla Polizia. Ma secondo quanto ricostruito dagli agenti tutto sarebbe iniziato intorno a mezzanotte, con un primo incendio nei pressi della filiale di una banca in via Pratese. Le fiamme si sarebbero propagate da un grande secchio dell’immondizia, compromettendo le cassette metalliche, una telecamera ed il soffitto della filiale bancaria. Solo grazie al tempestivo intervento delle volanti e dei vigili del fuoco sarebbe stato evitato un potenziale rogo con conseguenze peggiori, anche in considerazione del fatto che l’edificio è circondato da una folta vegetazione. Il 37enne già noto alle forze di polizia (anche per simili episodi), tra le altre cose, è stato trovato in possesso di una felpa con evidenti segni di bruciatura, due contenitori di solvente infiammabile, un accendino ed un sasso. Il materiale è stato sequestrato e al momento sarebbero già emersi alcuni riscontri dalla visione delle telecamere di videosorveglianza. L’uomo, in Italia regolare, è finito in via Zara dove è stato sottoposto a fermo. La sua “follia” sarebbe addirittura arrivata fino a Lungardo Soderini, dove a farne le spese sarebbero state ben sei macchine.

L’ulteriore risveglio amaro per gli abitanti del fazzoletto di città che da San Jacopino arriva fino a Novoli era iniziato con cassonetti e auto dati alle fiamme insieme a un parcometro, macchine distrutte, vetri e specchietti spaccati e per non farsi mancare niente anche l’ulteriore colpo della banda del tombino. Il tutto in una notte e in poche centinaia di metri quadrati. Quando si sono svegliati i residenti quasi non riuscivano a credere ai propri occhi: i vetri ovunque, le auto con gli specchietti divelti e i cassonetti a fuoco.

Tutto è cominciato al bar di via Toselli. Ignoti, molto probabilmente con un tombino, hanno infranto la porta e si sono intrufolati all’interno portando via il fondo cassa e lasciando al proprietario ingenti danni per la riparazione dell’ingresso. Almeno due, invece, i cassonetti in fiamme: per la precisione in via Monteverdi e in via Galliano, mentre in via Doni ad andare a fuoco il parcometro.

In via Bellini, dieci le auto danneggiate con vetri spaccati e finestrini divelti. In via del Ponte alle Mosse non è andata meglio: una macchina e almeno tre biciclette a fuoco. Ma il bilancio è solo parziale. “Noi non ne possiamo veramente più – si sfoga Simone Gianfaldoni, presidente Cittadini attivi San Jacopino -, il nostro quartiere è ostaggio di vandali e balordi. Dalle prime ore dell’alba arrivano segnalazioni di macchine o cassonetti danneggiati. Noi ringraziamo le forze dell’ordine per la loro presenza ma a questo punto non basta più. Non siamo noi a dirlo ma i fatti, quanto successo questa notte”. Proprio la settimana scorsa il comitato Cittadini attivi San Jacopino aveva organizzato un’assemblea alla presenza delle istituzioni proprio per chiedere maggiore attenzione. “Negli anni sono stati fatti dei progressi – concludono – ma siamo punto e a capo”.  Sul posto la polizia che sta visionando le telecamere di video sorveglianza.

Argomenti:cassonetti bruciati, raid, San Jacopino, vetri infranti

Potrebbero interessarti anche

Nasce Urban Lab e attacca i Cittadini Attivi: ‘La sicurezza non si ottiene solo con la repressione’
9 Febbraio 2025
E ora a San Jacopino lo scontro fra bande. Gianfaldoni: “Qui ci vuole tolleranza zero”
12 Gennaio 2025
San Jacopino dimenticata e ostaggio della microcriminalità: “Qui si rischia il fai da te”
8 Dicembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy