• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Vola giù dal terzo piano dell’hotel occupato: residenti e FdI chiedono lo sgombero immediato

29 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

Ieri sera l’ennesimo episodio all’ex hotel Astor di via Maragliano. Abitanti esasperati: “Qualcuno deve fare qualcosa e darci delle risposte. Servono maggiori controlli nei pressi della strutture e nelle vie più buie”

Un volo di otto metri prima di impattare in strada. Caduto forse per sfuggire a chi lo stava inseguendo. E’ l’ennesimo episodio che ha visto protagonisti l’ex hotel Astor in via Maragliano e il rione di San Jacopino che ha vissuto un’altra notte drammatica.

Tutto è iniziato ieri sera poco dopo le 22 nella struttura da tempo occupata da sbandati e persone in cerca di una dimora già salita negli scorsi mesi agli onori della cronaca per diverse liti degenerate dal subaffitto di locali a famiglie indigenti. E proprio questa potrebbe essere la spiegazione per il fatto che ha coinvolto un quarantenne ecuadoriano il quale avrebbe avuto un alterco con altri soggetti della struttura. Questi lo avrebbero inseguito armati dei coltelli. Il quarantenne sarebbe caduto dal terzo piano, probabilmente per sfuggire agli aggressori anche se non sono escluse altre ipotesi. Finito in ospedale ha riportato alcune contusioni e una microfrattura. Insomma gli è andata discretamente bene. Sul posto sono arrivate quattro volanti della polizia e il 118. Oltre ai vigili del fuoco che hanno aperto una stanza dove si era barricata parte della famiglia del sudamericano: due donne, un bambino e un ragazzo. Gli aggressori si sarebbero dileguati qualche attimo prima dell’arrivo delle forze dell’ordine.

E a San Jacopino i residenti, già alle prese con problemi di spaccio, degrado e danneggiamenti vari,  sono sempre più esasperati da una situazione che non sembra avere una soluzione. Simone Gianfaldoni, presidente del Comitato Cittadini Attivi che da anni si batte per ristabilire la legalità in quello che tanti anni fa era un rione molto ricercato per venirci ad abitare, torna a chiedere con forza lo sgombero immediato dell’ex albergo anche per vie delle precarie condizioni igieniche in cui versa la struttura. “Noi siamo esasperati, non ne possiamo proprio più tra spaccate, furti, spaccio e aggressioni. Qualcuno ora deve fare qualcosa e darci delle risposte”.

L’eco di quanto accaduto ieri sera è arrivato anche nel consiglio comunale di questo pomeriggio con Fratelli d’Italia che ha richiesto un incontro con Questore e Prefetto, oltre naturalmente allo sgombero dell’ex hotel. “Non più solo risse, non solo utenze ‘a ufo’, non solo il ricettacolo di personaggi più che loschi nel cuore del quartiere di San Jacopino – attaccano Alessandro Draghi e Jacopo Cellai -, nell’ultima notte di follia in via Maragliano un uomo è stata scaraventato giù dal terzo piano. L’ex albergo occupato rappresenta ormai un enorme problema per il quartiere, in mano a gruppi di extracomunitari violenti. Chiediamo lo sgombero immediato della struttura e come gruppo consiliare abbiamo già richiesto un incontro con Prefetto e Questore”. 

Argomenti:aggressione, Comitato Cittadini attivi, FdI, hotel astor, San Jacopino, sgombero

Potrebbero interessarti anche

Ai domiciliari aggredisce la madre e il suo compagno, poi gli trovano la droga: arrestato
18 Marzo 2025
Le Cure, aggredisce la compagna davanti alla figlia piccola. Novoli, nasconde droga in garage
12 Marzo 2025
Picchia una volontaria del 118 che lo soccorre: arrestato dalla Polizia
12 Marzo 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy