• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Quest’estate Governo e opposizioni fanno tappa al Principe di Piemonte

27 Giugno 2023 // La Martinella di Firenze

Manila Alfano e Stefano Zurlo

Dall’8 luglio al 24 agosto, nello storico Grand Hotel di Viareggio, Stefano Zurlo intervisterà ministri e cariche dello Stato. Spazio anche per gli intrighi di Palazzo, l’arte e le scienze, l’impresa e l’istruzione

La riforma della giustizia, l’attuazione del Pnrr, la guerra in Ucraina, il futuro del turismo, gli scenari nel centrodestra. Quest’estate governo e opposizioni fanno tappa al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio, spostando nella città toscana il dibattito sui temi più caldi delle politica, dell’economia e della cultura. 

Stefano Zurlo (a destra) con Max Venturelli

Dall’8 luglio al 24 agosto, dalle 21.15 in poi, l’attualità nazionale e internazionale verrà affrontata in un ciclo di incontri condotti da Stefano Zurlo, inviato de “Il Giornale”, che intervisterà ministri e cariche dello Stato. E anche i leader delle opposizioni, con il nodo delle alleanze e le dinamiche del Pd. Saliranno il presidente del Senato Ignazio La Russa, il ministro per gli Affari Europei e il Pnrr Raffaele Fitto, il ministro della Difesa Guido Crosetto, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il ministro del Turismo Daniela Santanchè. E poi, il governatore dell’Emilia Romagna e presidente del Pd Stefano Bonaccini e il leader di Azione, Carlo Calenda. “Saranno confronti senza filtri, senza sconti, dialoghi aperti e diretti con i protagonisti della fase storica che stiamo vivendo – dice l’ideatore Stefano Zurlo – Saranno occasioni per parlare del presente e del futuro del Paese con chi lo governa, lo racconta e lo vive da imprenditore, artista e studioso”.

A raccontare storie di Palazzi, intrighi, strategie, lotte e scontri – italiani e non – saranno anche protagonisti del giornalismo: Antonio Caprarica, Gianluigi Nuzzi, Augusto Minzolini, Giuseppe Cruciani, Alessandro Sallusti e Maurizio Belpietro. Spazio alla politica e poi all’arte, alla scienza e all’impresa e all’istruzione con Gian Battista Canova, rettore allo Iulm, Enrico Vanzina, celeberrimo regista e sceneggiatore, Corrado Tinterri, senologo dell’Humanitas. “Faremo il tagliando al governo, ma terremo vivo anche il cinema, con due proiezioni d’autore, e faremo incursioni nella cronaca nera con Nuzzi e nel mondo inquieto della Royal family con Caprarica” aggiunge Manila Alfano, autrice del libro “Cent’anni da Principe” (Forma ed.) e coautrice della rassegna.

“Continua il nostro racconto fatto di storia e di visioni – dice il general manager del Principe Max Venturelli – Gli Incontri del Principe, alla quarta edizione, si confermano come salotto culturale estivo viareggino, punto di riferimento per il dibattito culturale e politico nazionale a più voci, grazie agli illustri ospiti che lo animeranno”.

Argomenti:dibattiti, Grand hotel Principe di Piemonte, incontri, politica, Viareggio

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Vecchio, il Gruppo PD incontra i cittadini
29 Gennaio 2025
Al via ‘Giorni di Storia’ a Sesto Fiorentino con Valdo Spini che rievoca Giuseppe Pescetti
27 Novembre 2024
Nel clou della stagione turistica impossibile raggiungere Viareggio col treno
29 Giugno 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy