• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Uno senza patente e revisione guidava scooter, l’altro in bici investe bambino sul marciapiede

20 Luglio 2023 // Luciano Mazziotta

Entrambi sono stati denunciati dalla Municipale. Il piccolo era stato portato al Meyer da cui era stato dimesso con sette giorni di prognosi per aver battuto la testa

Guidava lo scooter non revisionato senza patente ma è stato scoperto e denunciato dalla Polizia Municipale che ha fatto scattare anche verbali per oltre 5.000 euro.  È il risultato di un controllo effettuato ieri mattina da una pattuglia del Reparto Rifredi in via Carlo del Prete. Gli agenti, a bordo di auto di servizio, con la strumentazione in dotazione hanno pizzicato uno scooter di passaggio non in regola con la revisione statale. E da un ulteriore controllo è emerso anche che il proprietario del veicolo non era in possesso della patente. La pattuglia, quindi, lo ha fermato.

La bici rubata sequestrata dalla Municipale

Il conducente, un 30enne rumeno residente a Firenze, ha riferito di non avere documenti a seguito fornendo a voce generalità che però non corrispondevano con l’identità del proprietario del veicolo. Spinti anche dal comportamento dell’uomo che confondeva i dati richiesti per la compilazione dei verbali, gli agenti hanno approfondito gli accertamenti fino a scoprire che il 30enne si stava spacciando per un’altra persona. Messo alle strette, l’uomo ha infatti ammesso di essere il proprietario del veicolo e che si era spacciato per il fratello che, a differenza sua, aveva la patente. Accompagnato presso i locali del Reparto, gli agenti hanno scoperto che l’uomo aveva a suo carico alcune segnalazioni per uso di sostanze stupefacenti (che avevano anche portato all’emissione di un divieto a conseguire la patente di guida per 2 anni). Per l’uomo sono scattate una denuncia per sostituzione di persona, due sanzioni da 5.000 euro e 169 euro rispettivamente per guida senza patente e mancanza di revisione, e la segnalazione alla prefettura per possesso di sostanze stupefacenti per uso personale. 

Più grave invece quanto accaduto in via Vittorio Emanuele II dove un 30enne nordafricano con la bici elettrica in contromano sul marciapiede ha investito un bambino che poi per l’urto era caduto a terra battendo la testa. Portato al pronto soccorso del Meyer il piccolo era stato dimesso con una prognosi di 7 giorni. Il padre del bambino, che gestisce un negozio davanti al luogo dell’incidente, aveva cercato di fermare il conducente della bicicletta ma l’uomo era scappato. La chiave per risolvere la vicenda è arrivata grazie a un testimone che ha fornito alla Municipale una descrizione dettagliata sia dell’uomo che della bicicletta. Gli agenti del reparto Fortezza hanno quindi effettuato varie ricerche nelle zone di Careggi e dello Statuto riuscendo alla fine a individuare e a bloccare un uomo che corrispondeva alla descrizione e che era solito aggirarsi su una bicicletta elettrica simile a quella coinvolta nell’incidente nella zona di via Tavanti/piazza Leopoldo. Questi inizialmente ha opposto resistenza cercando di fuggire, ma alla fine è stato bloccato e accompagnato nei locali del Reparto Fortezza. Si tratta come detto di un 30enne nordafricano già noto alle forze dell’ordine. Per lui è scattata la denuncia per resistenza a pubblico ufficiale, fuga ed omissione di soccorso dopo aver causato sinistro stradale oltre che irregolarità relative alla normativa sull’immigrazione e ricettazione visto che non è stato in grado di fornire informazioni su dove e come si fosse procurato una bicicletta elettrica del valore di 800 euro. Il mezzo è stato sequestrato e sono in corso le ricerche per individuare il proprietario e restituirgli il veicolo. 

Argomenti:bambino, bici, denunce, guida senza patente, investimento, scooter

Potrebbero interessarti anche

In trasferta dalla Campania rubavano fari e navigatori satellitari dalle auto in sosta
4 Aprile 2025
Tentano di rubare portafoglio a turista: arrestate. E a Campo di Marte bar multato per 11mila euro
3 Dicembre 2024
Feltri: “I ciclisti mi piacciono solo quando sono investiti”. E l’Associazione Borgogni lo querela
26 Settembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy