• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Va a ballare e le rubano la borsetta sulla sedia: la Polizia recupera il bottino e ferma 5 sospetti

8 Agosto 2023 // Luciano Mazziotta

E’ accaduto in un locale sui Lungarni. La ragazza aveva cercato di nasconderla sotto una giacca. I cinque, peruviani tra i 16 e i 30anni, denunciati per furto aggravato. Nella loro auto anche una borsa schermata

Il tempo di fare un ballo e la sua borsetta, che aveva lasciato incustodita su una sedia anche se coperta con una giacca, è sparita. Un’amara sorpresa quella capitata qualche sera fa a donna in un locale sui Lungarni. Tutto è iniziato intorno alle 22 quando la vittima ha deciso di alzarsi dal tavolino dove era seduta e di concedersi un po’ di divertimento sulla pista. Prima però ha cercato di mettere al sicuro la borsetta poggiata su una sedia infilandola sotto il tavolo. Ma questo accorgimento non è servito a evitarle che i suoi averi  in un attimo sparissero nel nulla. Subito è stata chiamata la Polizia che ha raccolto le testimonianze dei presenti le quali riferivano di un gruppetto di giovani, tra i quali una ragazza, che giravano stranamente tra i tavoli del locale.

Uno di questi avrebbe inoltre indossato un vistoso cappellino di marca. Scattate le ricerche in zona, dopo poche centinaia di metri, l’attenzione degli agenti è stata attirata in viale Amendola da un’autovettura con a bordo cinque persone, tutte di origine sudamericana, tra le quali un minore con in testa un berrettino come quello descritto dai clienti del locale. Appena sono scattati i controlli, dalla borsetta di una 19enne del gruppo è saltato fuori il telefonino della vittima. La giovane avrebbe anche provato a giustificare il fatto dicendo ai poliziotti che non sapeva sbloccarne lo schermo poiché l’apparecchio sarebbe stato della madre. Tesi che naturalmente non ha minimamente convinto i tutori dell’ordine, andati quindi a fondo nella vicenda.

Oltre allo smartphone, una poliziotta ha scoperto che parte del bottino del colpo, ovvero 60 euro in banconote, era nascosto nel reggiseno della giovane; nello sportello, accanto all’autista, era stato invece infilato il portafogli con i documenti presi dalla borsa rubata che poi è stata trovata sul sedile dell’auto. Nei guai con l’accusa di furto aggravato in concorso sono finiti 5 cittadini peruviani di età compresa tra i 16 e i 30 anni, tutti sottoposti a fermo per identificazione e denunciati. Per il conducente del mezzo, 29 anni anch’egli di origini peruviane, nonché per la ragazza di 19 sono scattate al momento anche le manette, poiché sorpresi entrambi con refurtiva riconducibile a quanto avvenuto poco prima nel locale sui Lungarni. Durante gli accertamenti gli agenti hanno anche rinvenuto nel bagagliaio della macchina una borsa schermata per eludere i sistemi antitaccheggio degli esercizi commerciali, diversi capi d’abbigliamento verosimilmente provento di furto e un barattolo con dentro una trentina di grammi di marijuana. Il 29enne dunque si è preso una ulteriore denuncia per ricettazione e detenzione di sostanze stupefacenti. Lieto fine invece per la ragazza proprietaria della borsa alla quale gli agenti hanno riconsegnato tutto il maltolto.

Argomenti:borsetta, denunce, furto aggravato, Polizia

Potrebbero interessarti anche

Chiama la Polizia e minaccia di uccidere il compagno della madre
10 Aprile 2025
In trasferta dalla Campania rubavano fari e navigatori satellitari dalle auto in sosta
4 Aprile 2025
Ai domiciliari aggredisce la madre e il suo compagno, poi gli trovano la droga: arrestato
18 Marzo 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy