• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Contropetizione: piace l’aranceto in via Cavour

17 Agosto 2023 // Luciano Mazziotta

Ai 49 che si erano rivolti al sindaco Nardella, ora si contrappongono una cinquantina di sottoscrittori a sostegno del progetto di Palazzo Vecchio. Tra loro Bassilichi, Marinoni, Cursano, Dreoni e Giovanna Ferragamo

Contropetizione, le arance piacciono in via Cavour che non è proprio un sentiero di campagna  o un agrumeto in cui andare a cogliere il frutto buonissimo e sugoso. Piacciono a 50 fiorentini che nelle ultime ore hanno vergato un documento a Sostegno di Palazzo Vecchio in contrapposizione ai 49 firmatari (fra cui giornalisti, politici, studiosi dell’arte, docenti universitari) che qualche giorno fa avevano rivolto un appello al sindaco Dario Nardella per modificare quella parte del progetto di riqualificazione, i cui lavori dovrebbero partire già a settembre, che appunto prevede la “forestazione” della ex Via Larga. Primo firmatario del documento il direttore di Confcommercio Franco Marinoni. “L’arredo con alberi della strada è gradito alle imprese che vi lavorano, approvato dall’omonimo centro commerciale naturale aderente e rappresentato da Confcommercio, che lo considera un elemento caratterizzante della riqualificazione – afferma – La discussione sul tipo di pianta non ci appassiona molto nel momento in cui Comune e Soprintendenza hanno condiviso il progetto ed auspichiamo la partenza dei lavori al più presto, in modo che siamo conclusi contestualmente ai lavori della tramvia”.

Oltre a lui ci sono nomi importanti come il presidente della Camera di Commercio di Firenze, Leonardo Bassilichi, Aldo Cursano, Laura Dreoni e Giovanna Ferragamo, Marinella Fani, il direttore di Cna Giacomo Cioni e quello di Coldiretti Angelo Corsetti. “Trovo molto importante supportare questa iniziativa – aggiunge Bassilichi – che vede la condivisione del progetto tra amministrazione e Sovrintendenza, augurandomi che sia la prima di un lunga serie; sintonia che sono certo aiuterà la nostra città nelle tante sfide che dovrà affrontare»

Argomenti:aranceto, contropetizione, progetto, sostegno, Via Cavour

Potrebbero interessarti anche

Tramvia-2 Sei chilometri e 11 fermate: ecco la Linea 2.2 che collegherà Peretola con Sesto
2 Febbraio 2025
La Fattoria dei Ragazzi raddoppia e punta ad aprire nel parco del Mezzetta
2 Febbraio 2025
Un tram veloce collegherà Prato con Campi Bisenzio e si connetterà al sistema tramvia
26 Gennaio 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy