• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nel trolley due portatili e un I-pad rubati: denunciato

19 Novembre 2023 // Luciano Mazziotta

Si tratta di uno straniero individuato dalla Polizia Municipale nei pressi di un immobile dismesso in zona Rifredi

Nel trolley nascondeva due computer portatili e un I-pad di ultima generazione provento di furto, scatta la denuncia. Si tratta di un magrebino di 30 anni individuato dalla Polizia Municipale nei pressi di un immobile dismesso. I fatti risalgono a mercoledì e hanno origine dalla segnalazione di alcuni operatori dell’ASL veterinaria che, nelle ore della mattina, avevano sentito provenire dei colpi di tosse dall’interno di una palazzina abbandonata accanto ai loro uffici di viale Corsica. Dopo una rapida verifica, gli agenti del Reparto di Rifredi in divisa e in borghese sono entrati nell’area recintata da un’apertura nella rete realizzata da ignoti.

Ancora prima di entrare dentro la palazzina gli agenti si sono imbattuti in un uomo di circa 30 anni che stava uscendo con un trolley. Questi, alla vista degli agenti, ha abbandonato la valigia ed è scappato. La sua fuga però è durata poco: una volta bloccato è stato accompagnato presso gli uffici del Reparto mentre altri agenti hanno effettuato una ricognizione nell’edificio. All’interno hanno trovato un giaciglio di fortuna con qualche suppellettile a conferma che l’immobile veniva usato abusivamente come dimora di fortuna.

La sorpresa però è arrivata quando gli agenti hanno aperto il trolley: all’interno, infatti, erano presenti due computer portatili e un I-pad 11 con tastiera oltre a un coltello e altri oggetti da scasso. Dalla perquisizione personale è invece saltata fuori una pallina di cocaina (pari a 1,66 grammi). L’uomo, che non ha saputo giustificare il possesso degli oggetti rinvenuti, è risultato un magrebino in regola con la normativa sull’immigrazione e già noto alle forze dell’ordine. Per lui è scattata la denuncia per invasione di terreno e ricettazione oltre alla segnalazione alla Prefettura per possesso per uso personale di stupefacenti. Tutto il materiale è stato sequestrato. Ma il lavoro degli agenti non è finito qui. Ipotizzando che l’I-Pad di ultima generazione (costo di 1.500 euro), potesse essere stato rubato di recente, hanno individuato i codici identificativi dell’apparecchio e da questi sono risaliti al proprietario. L’uomo, un 45enne di nazionalità filippina residente a Firenze, ha confermato che l’apparecchio era stato rubato domenica pomeriggio e che aveva sporto denuncia. D’accordo con il pubblico ministero di turno, il derubato è stato convocato presso gli uffici del Reparto dove gli è stato riconsegnato l’apparecchio. Sono in corso verifiche per risalire ai legittimi proprietari dei due portatili.  

Argomenti:computer, denuncia, furto, Polizia Municipale, tablet

Potrebbero interessarti anche

Letti nello studio legale, un B&B nello scantinato
10 Aprile 2025
Le Cure, aggredisce la compagna davanti alla figlia piccola. Novoli, nasconde droga in garage
12 Marzo 2025
Rubano il portafoglio dallo zaino di una turista: arrestate dalla Polizia
10 Febbraio 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy