• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

In casa avevano un bazar di oggetti provento di furti per oltre 8.000 euro: denunciati

30 Novembre 2023 // Luciano Mazziotta

Sono cinque sudamericani già noti alle forze dell’ordine bloccati dal Reparto di Rifredi della Municipale. Negli appartamenti trovati profumi di marca, capi di abbigliamento e Iphone di ultima generazione

In casa avevano un vero e proprio supermarket di oggetti vari, tutti di provenienza furtiva: occhiali da sole, capi di abbigliamento firmati, profumi di marca una ventina di telefoni cellulari fra cui Iphone di ultima generazione per un valore di oltre 8.000 euro. Ma anche droga, una trentina di dosi di marijuana in tutto.

Sono cinque le persone, tutte sudamericane,  finite nella rete del Reparto della Municipale di Rifredi e denunciate. Le indagini, andate avanti per mesi, sono partite dall’’utilizzo indebito di carte di credito sottratte a un commerciante anche lui sudamericano. Le carte erano all’interno di uno zaino di valore che gli era stato rubato a fine settembre in piazza Dalmazia. All’interno anche documenti vari e due telefoni cellulari di ultima generazione. Prima di riuscire a bloccare le carte queste erano state utilizzate per alcuni acquisti che, tramite gli alert dei pagamenti, hanno permesso al derubato di risalire al negozio. A questo punto l’uomo si è rivolto al Reparto di Rifredi che, dopo la formalizzazione della denuncia, ha avviato le indagini. Dalle immagini registrate dalle telecamere dell’esercizio commerciale e quelle del sistema di videosorveglianza del Comune è stato possibile individuare due persone immortalate mentre utilizzavano le carte di credito rubate. Non solo, uno dei due aveva con sé proprio lo zaino del derubato. Le immagini hanno consentito agli agenti anche di riconoscere le due persone, grazie soprattutto ai loro tatuaggi ben evidenti, come abituali frequentatori di alcune zone del Quartiere 5 tra cui due fermate della tramvia in zona piazza Dalmazia. Gli accertamenti sono andati avanti fino a qualche giorno fa quando i due sono stati individuati insieme e bloccati da una pattuglia in borghese proprio in piazza Dalmazia.  I due sono stati perquisiti e identificati.

Il passo successivo è stata la perquisizione degli appartamenti dove i due risiedevano, sempre nel Quartiere 5. E non sono mancate le sorprese. Gli agenti hanno trovato e sequestrato 30 dosi di marijuana, 30 paia di occhiali di valore e 50 capi di abbigliamento di note marche ancora l’antitaccheggio, diverse confezioni di profumi di marca, 20 telefoni cellulari tra cui 8 IPhone di ultima generazione, il tutto per il valore presunto di oltre 8.000 euro. Presenti anche diverse buste di carta rivestite di alluminio per eludere le barriere antitaccheggio. Cinque come detto le persone denunciate, tutti sudamericani tra i 26 e i 50 anni, noti alle forze dell’ordine per ricettazione e possesso di stupefacenti ai fini di spaccio. Per due, non in regola con la normativa sull’immigrazione, si è aggiunta la denuncia per la posizione irregolare sul territorio italiano. Parte del materiale sequestrato, tra cui 3 cellulari, è stata già restituita ai legittimi proprietari. I sequestri sono stati convalidati dall’autorità giudiziaria.

Argomenti:denunce, merce rubata, Polizia Municipale

Potrebbero interessarti anche

Letti nello studio legale, un B&B nello scantinato
10 Aprile 2025
In trasferta dalla Campania rubavano fari e navigatori satellitari dalle auto in sosta
4 Aprile 2025
Le Cure, aggredisce la compagna davanti alla figlia piccola. Novoli, nasconde droga in garage
12 Marzo 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy