• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sciolta la riserva: Schmidt correrà per il centrodestra

16 Marzo 2024 // Luciano Mazziotta

Schmidt nel suo ex ufficio a Palazzo Pitti

L’annuncio ufficiale il 6 aprile nella presentazione ufficiale alla città. “Una campagna- lampo per portare avanti pochi concetti ma chiari per il futuro della città”

Riserva sciolta e candidato trovato a meno di clamorosi colpi di scena che in politica sono sempre possibili. Sarà Eike Schmidt, già direttore degli Uffizi e attualmente responsabile del Museo e Real Bosco di Capodimonte, il candidato sindaco del centrodestra fiorentino per le comunali in programma a giugno.

Eike Schmidt

Dopo mesi di attese e trattative, smentite e abbocchi, dunque  Schmidt è pronto a scendere in campo. Stando a diverse fonti all’interno della coalizione, l’accordo sarebbe ormai stato raggiunto. Schmidt avrebbe accettato l’offerta per correre come sindaco e starebbe trattando gli ultimi dettagli sulle modalità della candidatura, in parallelo alla composizione delle liste. Già pronta la richiesta di aspettativa per l’incarico a Napoli, così come circola con insistenza l’ipotesi di una presentazione ufficiale in città per l’ex numero uno degli Uffizi sabato 6 aprile, alla presenza di tutti i vertici territoriali di FdI, Lega e Fi, e sotto lo sguardo particolarmente interessato di quelli nazionali ben consci che un risultato clamoroso a Firenze rafforzerebbe ancora di più l’alleanza. Non a caso la partita fiorentina è stata l’ultima ad essere chiusa in Toscana sotto la regia dei leader nazionali. Conquistare Firenze per il centrodestra avrebbe un significato importantissimo e pesantissimo e oltre a togliere ogni certezza al centrosinistra spianerebbe di fatto la strada per la conquista della Regione nel 2025 con un candidato più che autorevole, il sindaco di Pistoia Alessandro Tommasi.

Se sarà confermata la data del 6 aprile Schmidt avrà a disposizione sessanta giorni per convincere i fiorentini della bontà della sua proposta e di quella del centrodestra. “Facciamo un rush di due mesi, una campagna lampo per portare avanti pochi concetti ma chiari per il futuro della città”, dicono voci interne alla coalizione convinte che una campagna veloce e mirata sia preferibile a quella tradizionale (leggi Sara Funaro candidata del Pd che sta girando i quartieri fiorentini da settimane). Naturalmente con il supporto di un piano comunicativo efficientissimo. Il nome di Schmidt era saltato fuori alla fine del 2023, proposto proprio da Fratelli d’Italia ma il diretto interessato, ancora sulla poltrona degli Uffizi, aveva sempre sostenuto che una risposta sarebbe arrivata solo dopo aver terminato il suo mandato. Ma questa risposta ancora tardava ad arrivare. No-comment anche il 13 febbraio scorso in occasione del passaggio di consegne con il nuovo direttore del celeberrimo museo fiorentino Simone Verde. Fino ad oggi, quando appunto la riserva è stata sciolta.

Argomenti:candidato sindaco, Centrodestra, Eike Schmidt, elezioni amministrative

Potrebbero interessarti anche

Via dalla maggioranza Santarelli aderisce a Noi Moderati
19 Febbraio 2025
Schmidt: “Da oggi sarò il capo dell’opposizione”
24 Giugno 2024
Ballottaggio, si vota ancora fino alle 15: ieri alle urne il 35,01%
23 Giugno 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy