• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ponte a Niccheri ha un nuovo ecografo di ultima generazione

4 Aprile 2024 // La Martinella di Firenze

E’ stato donato grazie alla campagna di raccolta fondi attivata dalla Fondazione Santa Maria Nuova. Permetterà di eseguire, direttamente al letto del malato, ecografie cliniche h24, 7 giorni su 7

Un ecografo di ultima generazione del valore di oltre 30mila euro è stato donato all’ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri a Firenze. La cerimonia di consegna dell’apparecchiatura si è svolta oggi nell’atrio dell’Unità operativa di Medicina Interna II, al quinto piano del presidio sanitario. L’acquisto è stato possibile grazie alla campagna di raccolta fondi attivata dalla Fondazione Santa Maria Nuova Ets.

Alla consegna hanno partecipato Giancarlo Landini, presidente della Fondazione Santa Maria Nuova Ets, Enrico Benvenuti, direttore Dipartimento di Medicina Multidimensionale, Elettra Pellegrino, direttore Sanitario del presidio ospedaliero, Andrea Bribani, direttore di Medicina Interna Serristori e Santa Maria Annunziata II. La donazione è stata resa possibile grazie al contributo delle aziende: Odori srl, Wineemotion spa, Macelleria Cecchini srl, Forni Valoriani srl, Neri Meccanica s.n.c., New Idea 79 srl, Officine Gullo srl, Terrazze Michelangelo, Le Pavoniere Ristorante, Cocktail Bar, Piscina a Firenze, Azienda Verdiani biancheria, Conad di Rovezzano.

La nuova apparecchiatura consentirà di eseguire ecografie cliniche al letto del malato h24 e per 7 giorni su 7, ecografie eseguibili direttamente al letto del paziente (“bed side”) senza che vi sia la necessità di dover spostare i pazienti rischiando di “perderli di vista” nelle situazioni di criticità clinica; offrirà la possibilità di effettuare ecografie multiarea, ossia cuore, polmone, addome, articolazioni, vasi, tessuti molli; permetterà di effettuare importanti procedure eco guidate al letto del paziente; fornirà un importante supporto per tutte le decisioni cliniche; permetterà un’ottimizzazione delle risorse riducendo l’utilizzo del personale di trasporto per spostare il paziente verso i servizi diagnostici. “L’acquisto del macchinario si è reso necessario per permettere la sostituzione di un ecografo in utilizzo ormai da anni all’ospedale di Ponte a Niccheri – ha detto Giancarlo Landini, presidente della Fondazione Santa Maria Nuova Ets-. L’importanza di potersi dotare di una strumentazione diagnostica adeguata va incontro alle esigenze registrate dai medici internisti che utilizzano la “ecografia clinica bed side” come strumento clinico imprescindibile al letto del paziente. Ringraziamo le aziende che con le loro donazioni hanno permesso l’acquisto di un ecografo tecnologicamente avanzato, che sarà un valido supporto per i medici e per i pazienti”.

Argomenti:donazione, ecografo, Fondazione Santa Maria Nuova, ospedale ponte a niccheri

Potrebbero interessarti anche

L’appello della Fondazione Caritas per Natale: “Donate un pranzo a chi ne ha bisogno”
12 Dicembre 2023
Uffizi, entra nella collezione l’autoritratto di Federico Maria Sardelli
13 Novembre 2023
Grazie a una donazione privata sarà restaurato il refettorio grande di San Marco
2 Novembre 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy