• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

A Montedomini la prima struttura di cure intermedie per anziani positivi al Coronavirus

26 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Nardella: “Fare il massimo per la tutela degli anziani. Sono la nostra memoria e le nostre radici”. I 34 posti letto realizzati grazie al contributo di Fondazione CR Firenze  con  Comune, Asp Firenze Montedomini, Usl Toscana Centro e Società della Salute di Firenze

Trentaquattro posti letto a Montedomini  per ospitare gli anziani positivi al COVID-19 delle Rsa di Firenze, Prato e Pistoia. Fondamentale il contributo di 70 mila euro che rientrano nel primo stanziamento di 3,2 milioni di euro approvati dal Consiglio di amministrazione di  Fondazione CR Firenze per l’emergenza provocata da Coronavirus. Con questo primo stanziamento si sono potuti arredare e adeguare  alcuni locali di circa 1.200 mq che erano destinati allo spostamento di una Rsa. Per poter ospitare questi degenti, la struttura è stata isolata dagli altri spazi della casa di riposo fiorentina attraverso la realizzazione di un ingresso separato. Sono stati fatti inoltre lavori all’ impiantistica e sono state acquistate delle integrazioni di attrezzature per la parte sanitaria.

In questi spazi  confluiranno gli anziani dimessi dagli ospedali della Azienda Usl Toscana Centro i quali risultano ancora positivi al coronavirus ma che, pur non necessitando cure ospedaliere, devono comunque rimanere in isolamento. Saranno inoltre ospitati gli anziani delle Rsa che risultano positivi al coronavirus e che devono rimanere in quarantena. Il loro rapido spostamento dalle strutture in cui si trovano è fondamentale affinché venga limitato il contagio degli altri ospiti e del personale sanitario.

 “Chiedo alla Regione Toscana e a tutte le autorità sanitarie di fare il massimo possibile per la tutela degli anziani – ha detto il sindaco Dario Nardella -. Le nostre RSA rappresentano in questo momento la prima linea dell’emergenza. Dai miei colloqui con i sindaci della Lombardia e dei territori più colpiti emerge un quadro drammatico, con il rischio di una intera generazione che si può perdere a causa del contagio. I nostri anziani sono di gran lunga l’anello più debole e a tutti coloro che vi lavorano a stretto contatto, come medici, infermieri, operatori socioassistenziali e addetti di base devono essere applicati i tamponi il prima possibile e devono essere garantite non solo le mascherine, ma anche tutti gli altri dispositivi medici di protezione. Ieri abbiamo fatto una video conferenza positiva con l’assessore regionale Stefania Saccardi e il direttore generale dell’Azienda USL Toscana Centro Paolo Morello per fare il punto della situazione, individuando le principali criticità. Ora più che mai non si deve sottovalutare il rischio di piccoli focolai nelle RSA”.

Il reparto di Montedomini è solo il primo passo di un sistema di reparti protetti e dedicati agli anziani positivi. “L’Azienda Sanitaria Toscana Centro – ha aggiunto il direttore del Dipartimento specialistiche mediche Giancarlo Landini – ringrazia la Fondazione CR Firenze aver consentito che i locali potessero essere adeguati e dotati di nuove attrezzature per l’emergenza e Montedomini per aver messo tali locali a disposizione degli anziani che vengono dimessi dai nostri ospedali. Due gesti concreti di solidarietà che consolidano lo spirito di collaborazione tra istituzioni cittadine e Azienda sanitaria anche nei momenti di più grande difficoltà”.

Argomenti:Anziani, Coronavirus, cure intermedie, Montedomini

Potrebbero interessarti anche

Familiari ‘caregiver’, confermato il contributo per chi ha a casa anziani non autosufficienti
21 Novembre 2024
Anziani e disabili interpretano Morandi, Carrà e Lennon. “Sogniamo di esibirci al Teatro Cartiere”
28 Settembre 2024
Furti con strappo e rapine ad anziani: la Polizia arresta alle Cascine un 36enne straniero
5 Settembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy