• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Palagi (SPC) compatta la sinistra più radicale, Masi (M5S) candidato all’ultimo tuffo

12 Maggio 2024 // Luciano Mazziotta

Nell'immagine di repertorio, una seduta del precedente Consiglio

Sul nome del consigliere comunale uscente di Sinistra Progetto Comune convergerà anche Firenze Ambientalista. Pentastellati in affanno per presentare la lista dopo il “niet” col Pd

Se da una parte il mancato accordo con Tomaso Montanari e la sua Associazione 11 Agosto non si è potuto concretizzare provocando tantissime delusioni, dall’altra un risultato comunque lo ha ottenuto: quello di compattare la sinistra più radicale e critica verso il Pd sul nome del candidato sindaco, Dmitrij Palagi che a questo punto oltre ad essere sostenuto dalla sua lista Sinistra Progetto Comune avrà il supporto anche di Firenze Ambientalista.

Antonella Bundu e Dmitrij Palagi

Più drammatica per certi versi la vicenda del Movimento Cinque Stelle che dopo giorni e giorni passati a intessere un possibile accordo con il Pd (il cosiddetto campo largo) a causa di veti contrapposti e mugugni non sopibili si sono ritrovati con un pugno di mosche in mano costringendo gli attivisti pentastellati a una vera e propria corsa contro il tempo per riuscire a mettere insieme la lista e poi presentarla. Obiettivo raggiunto proprio pochi minuti prima della scadenza dei termini fissati. Lorenzo Masi quindi sarà il candidato sindaco del M5S.

Sinistra Progetto Comune – Candidato sindaco Dmitrij Palagi: Capolista Antonella Moro Bundu, Pietro Poggi, Bianca Galmarini, Alessio Nencioni, Valentina Sarlo, Fabrizio Paoletti, Helen Amato Arereti, Ada Barattini, Emanuela Bavazzano, Stefano Betti, Iacopo Borsi, Daria Campriani, Ginevra Canessa, Carlotta Carbonai, Eusebio De Cristofaro, Anna Rosa Del Lungo, Benedicta Djumpah, Gaia Dondoli, Silvia Falcioni, Lorenzo Fantoni, Carlotta Galletti, Debora Landi, Marco Lensi, Silvana Li, Franco Malpezzi, Massimo Mazzi, Monica Micol, Cristina Montini, Mario Noferini, Mariassunta Pirillo, Luca Ragazzo, Giorgio Ridolfi, Giovanna Sesti, Loredana Tardio, Giacomo Trombi, Alessandro Zabban

Lorenzo Masi (a sinistra) e Roberto De Blasi

Firenze ambientalista – Capilista: Sandra Carpi Lapi, Lavinia Ferrone, Maria Teresa Santarelli, Sandro Targetti, poi Alberto Barberis, Stefano Bianchi, Alice Da Boit, Paolo Degli Antoni, Alessia Dini, Nadia Gabbrielli, Raffaella Ganci, Giulia Laura Gasparri, Paolo Gradi, Luca Leoncini, Mariella Marzuoli, Alberto Mazzoni, Teresa Miccinesi, Andrea Moritz, Zaccheo Nencioni, Patty Pessina, Paolo Puccioni, Daniela Travagliati, Giovanni Vivarelli, Chiara Zanoccoli.

Movimento 5 Stelle – Candidato sindaco Lorenzo Masi. Capolista Roberto De Blasi; poi Gaia Ciullini, Daniele Cecconi, Caterina Mariotti, Gabrio Evi, Andrea Faggi, Roberto Leoncini, Eleonora Colucci, Luigi Benessai detto Grey, Paolo Raspanti, Luca Rossi Romanelli, Giovanni Policastro, Luisa Schaclerl, Emilia Bondi, Debora Cartaginese, Guido Lambelet, Maria Chiara Sikorski, Veronica Zampini, Stefano Piccolo, Gianfranco Mazzarella, Elena Taddei, Angiola Fraschetti, Valerio Cipolli, Giovanni Torchia, Laura Magni, Rosalia Muscolino, Eros Lacovara, Marilena Giambrone, Silvia Cardini, Marco Da Costa, Rosalba Visca, Maura Mancini, Michele Isernia, Ariano Testa, Stefano Silvari, Mahesh Nilhath Kumar Beruwala Kapuage detto Kumar.

Argomenti:elezioni comunali, Firenze ambientalista, liste, M5S, presentazione, Sinistra Progetto Comune

Potrebbero interessarti anche

Ecco ‘Parcheggio facile’: 4.000 posti a prezzi scontati per far respirare centro storico
31 Gennaio 2025
A 15 anni salva bidella con manovra di Heimlich e Firenze lo premia con lo Scudo di San Martino
6 Novembre 2024
Paolini, Massini, Placido, Barbareschi, Fresu: la bella stagione del Teatro Era
4 Novembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy