• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Più facile arrivare all’isola d’Elba dalla Germania con le nuove rotte di Rhein Neckar Air

19 Maggio 2024 // La Martinella di Firenze

Le città interessate sono Mannheim e Friedrichshafen sul lago di Costanza. I due collegamenti saranno operativi fino al 4 ottobre

Da venerdì scorso è più facile raggiungere l’Isola d’Elba dalla Germania. Sono state infatti inaugurate due nuove tratte con la compagnia aerea Rhein Neckar Air: in particolare, alle 9.35 è atterrato all’Aeroporto di Marina di Campo, il volo in arrivo da Mannheim, città nel sud ovest della Germania non lontana da Francoforte, e alle 13.15 quello in arrivo da Friedrichshafen, sul lago di Costanza. I voli saranno operativi il venerdì fino al 4 ottobre, coprendo interamente il periodo estivo e parte delle stagioni spalla, la fine della primavera e l’inizio dell’autunno.

I primi 60 passeggeri sono stati accolti con una gift bag di prodotti elbani, un primo assaggio della ricchezza e della varietà dell’isola che li accoglie, ed un invito del tutto speciale all’inaugurazione del restaurato Teatro dei Vigilanti di Portoferraio di origine napoleonica e del concerto di presentazione del 28° Festival Elba Isola Musicale d’Europa.

“Questi collegamenti con la Germania sono estremamente importanti per la nostra isola ed infatti l’impegno della Gat e di tutte le istituzioni elbane va nel senso di supportare tali iniziative – commenta Niccolò Censi, coordinatore della Gat (Gestione Associata per il Turismo dell’Isola d’Elba) – I collegamenti aerei sono infatti una risorsa indispensabile per un posizionamento dell’Elba sul mercato internazionale del turismo e continueremo a sviluppare sinergie con tutti gli operatori al fine di promuovere sempre più tali opportunità. Grazie a RNA, le due destinazioni, Friederichshafen e Mannheim, sono ora collegate all’Elba da voli di poco più di un’ora, aprendo così nuove prospettive per il futuro della connettività aerea elbana in un mercato chiave a livello turistico come quello tedesco”.

Per Maurizio Serini, Presidente di Alatoscana, società che gestisce l’Aeroporto di Marina di Campo “è solo il primo passo verso un progetto di più ampio respiro. Per la fine di maggio la Regione Toscana ha convocato la conferenza dei servizi per la continuità territoriale, altro tassello fondamentale il rilancio del nostro scalo. Allo stesso tempo stiamo avendo diversi incontri con gli operatori per vedere se è possibile aprire qualche altra rotta per il periodo estivo. Nei prossimi mesi – prosegue il Presidente – lavoreremo alla redazione di un master plan per definire le linee di sviluppo dello scalo elbano, un’infrastruttura per noi fondamentale per la crescita di un turismo più consapevole disposto a scoprire la nostra isola in momenti diversi dell’anno e con modalità diverse”.

Argomenti:Isola d'Elba, nuovi collegamenti, rhein neckar air

Potrebbero interessarti anche

Dall’Elba più voli per Firenze e Pisa, e anche un collegamento estivo con Milano Linate
26 Luglio 2024
Da Peretola si vola alla volta di Dusseldorf
30 Aprile 2024
La ‘winter experience’ Trenitalia, da Firenze più Frecciarossa e da S. M. Novella si va in montagna
7 Dicembre 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy