• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Non chiudete a chiave”. Il nuovo trucco dei topi d’appartamento per entrare nelle case

24 Luglio 2024 // Luciano Mazziotta

Il singolare avviso comparso in due appartamenti in via del Moro abitati da turisti stranieri. Arrestata una ventenne e denunciato un minore di 16 anni

Un avviso attaccato sulle porte delle abitazioni affittate a turisti stranieri con sopra scritto in inglese “molto importante non chiudere la porta con la chiave dall’esterno”. E’ questo l’ultimo ritrovato dei “topi” di appartamento per mettere a segno i loro colpi. In questo modo sono gli stessi inquilini a rendere più agevole il lavoro degli scassinatori che con una semplice lastra possono aprire in pochi attimi le serrature chiuse senza mandate di sicurezza.

A scoprire concretamente all’opera i ladri con questo semplice, ma ingegnoso escamotage, ieri pomeriggio è stata la Polizia di Stato che dopo aver fermato due giovanissimi sospettati proprio di un consistente furto in un appartamento turistico del centro storico fiorentino, ha recuperato e restituito alle vittime un’ingente refurtiva. L’attenzione di una pattuglia di Falchi, la sezione della Squadra Mobile specializzata nel contrasto al crimine diffuso, nel quadro della rinnovata operazione “Estate Sicura” disposta dal Questore Maurizio Auriemma per aumentare il senso di sicurezza per residenti e turisti, è ricaduta su una coppia in quel momento uscita dal portone di un palazzo in via del Moro. I due, poi identificati per una giovane di 20 anni ed un ragazzo di 16, si sarebbero incamminati verso la basilica di San Lorenzo quando improvvisamente, arrivati in via del Giglio, il minorenne si sarebbe fermato aprendo il voluminoso zaino che portava in spalle. I sospetti degli agenti si sono fatti sempre più concreti appena hanno intravisto sporgere fuori delle buste riportanti marchi di note firme della moda italiana.

Il controllo, scattato in rapida successione, ha permesso di accertare che si trattava di diverse paia di scarpe (qualche migliaio d’euro il valore commerciale), portate via pochi attimi prima proprio dalla palazzina di via del Moro e in particolare da un appartamento al suo interno, abitato in questo periodo da alcune turiste statunitensi. Dallo stesso zaino sono inoltre saltati fuori 3 cacciaviti a taglio e 2 chiavi inglesi, mentre dalla borsa che la 20enne aveva a tracolla, un paio di forbici e una lastra in plastica. Lastre simili vengono anche legittimamente utilizzate nei casi di emergenza quando inavvertitamente si resta chiusi fuori casa senza chiavi senza però aver dato le mandate.

Le turiste avrebbero infatti confermato di aver lasciato la loro abitazione senza chiudere a chiave, seguendo in buona fede le indicazioni riportate su un foglio di carta trovato attaccato sulla loro porta. Di questi avvisi, sui quali gli investigatori stanno ora indagando per scoprirne l’origine, i Falchi ne hanno trovati almeno due nello stesso edificio. La ventenne è quindi  stata arrestata con l’accusa di furto in appartamento in concorso, il minore è stato invece identificato e denunciato. Esther, Jinny e Sarah, le tre turiste prese di mira con questo sistema, hanno voluto ringraziare la Polizia con un biglietto aiutandosi con un traduttore virtuale. “…Dio benedica la Polizia italiana – il migliore del mondo!”, c’era scritto sul foglietto mentre il Questore rivolge un appello a turisti e residenti: “PAY ATTENTION! LOCK UP THE DOOR OF YOUR APARTMENT!”, ovvero “Attenzione! Chiudi sempre a chiave la tua porta di casa”.

Argomenti:arresto, avviso, furto, Polizia

Potrebbero interessarti anche

Chiama la Polizia e minaccia di uccidere il compagno della madre
10 Aprile 2025
In trasferta dalla Campania rubavano fari e navigatori satellitari dalle auto in sosta
4 Aprile 2025
Ai domiciliari aggredisce la madre e il suo compagno, poi gli trovano la droga: arrestato
18 Marzo 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy