• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Max Gazzè e Orchestra sul palco del concerto della Liberazione a Sesto Fiorentino

2 Agosto 2024 // La Martinella di Firenze

Torna dal 31 agosto all’8 settembre il Festival “Liberi tutti”. Fra gli ospiti in programma anche Aldo Cazzullo, Moni Ovadia e i Modena City Ramblers

È Max Gazzè l’ospite del concerto della Liberazione di Sesto Fiorentino (Firenze), domenica primo settembre (ore 21,30) in piazza Vittorio Veneto, ingresso libero. Cantante, bassista, compositore e cantastorie dall’irrefrenabile immaginazione, Max Gazzé approderà a Sesto Fiorentino con il nuovo progetto “Musicae Loci”. Con lui sul palco l’Orchestra Popolare del Saltarello, per un concerto che intreccerà le note di Gazzè con ritmi e atmosfere delle orchestre popolari e delle tradizioni, in una commistione reciproca di suoni che ridisegna con nuove sfumature i brani del cantautore.

Max Gazzè

Il concerto di Max Gazzè e orchestra si inserisce nel festival Liberi Tutti, che dal 31 agosto all’8 settembre porterà sul palco di piazza Vittorio Veneto anche Modena City Ramblers, Known Physics e Alessandro Liberini (2 settembre), Paolo Benvegnù, Demagó e Smitch in Blu Ray (3 settembre), Il Solito Dandy e I Segreti (4 settembre), Postino e Drop Circle (5 settembre), Alex Neri, Salvatore Frega & Electrosymphonic Orchestra (6 settembre). E ancora, lo spettacolo “Il duce delinquente” di Aldo Cazzullo, sul palco insieme a Moni Ovadia, con musiche dal vivo di Giovanna Famulari (7 settembre). Ad aprire Liberi Tutti saranno le band dello ZoMusic Contest (31 agosto), mentre la chiusura (8 settembre) sarà nel segno della tradizione con concerto della Banda Musicale di Sesto Fiorentino, tombola e fuochi d’artificio. Grazie al supporto del progetto Under 30 di Unicoop Firenze, tornerà anche la Silent Disco (5 settembre dalle ore 23) a cura del Clan dei Ribot di Fabrizio Lombardi: tre consolle affidate ai dj Iffabry, La Desy e miXter per spaziare tra evergreen, dance ’90 e house. Indossando le cuffie, ognuno potrà scegliere il proprio canale preferito, per una sfida all’ultimo ballo. Tutte le iniziative di Liberi Tutti sono a ingresso libero.

Liberi Tutti sarà anche street food, aperitivi e birreria, apertura stand alle ore 18. Liberi tutti è organizzato dal Comune di Sesto Fiorentino, in collaborazione con Alter Ego srl e con il contributo di Unicoop Firenze e del Consiglio regionale della Regione Toscana nell’ambito delle celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione. Info e aggiornamenti su www.comune.sesto-fiorentino.fi.it.

Argomenti:Aldo cazzullo, Liberi tutti, Max Gazzè, Sesto Fiorentino

Potrebbero interessarti anche

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’
18 Marzo 2025
Minaccia la compagna con una katana, denunciato per maltrattamenti
13 Febbraio 2025
Tramvia-2 Sei chilometri e 11 fermate: ecco la Linea 2.2 che collegherà Peretola con Sesto
2 Febbraio 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy