• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

S. Jacopino sotto attacco di balordi e spacciatori: i residenti chiedono interventi immediati

13 Novembre 2024 // Luciano Mazziotta

Una delle tante spaccate in viale Redi

Altre due spaccate hanno colpito una macelleria nella piazza omonima e il bar garden in viale Redi. Gianfaldoni: “Stiamo vivendo un momento di vera emergenza. Pronti a tornare in strada per far valere i nostri diritti”

Si sentono sotto attacco. Anzi, a dire il vero, lo sono da tempo. Sotto attacco da parte di balordi, pusher, gente che vive di espedienti e che per racimolare qualche spicciolo non esita a spaccare le vetrine di negozi ed esercizi pubblici pur di impossessarsi della cassa (spesso vuota) o di oggetti, o ancora di bottiglie di vino pregiato da rivendere poi per procurarsi la dose quotidiana di droga.

I residenti di San Jacopino lanciano l’ennesimo allarme e chiedono interventi immediati dopo gli ultimi fatti accaduti che hanno visto protagonisti in negativo stanotte una macelleria nella omonima piazza e la notte precedente il bar Garden in Viale Redi dove la cassa è stata sottratta e poi abbandonata nelle vicinanze. “Stiamo vivendo un momento di vera emergenza: una serie di atti criminosi sta colpendo i commercianti e i residenti, minando la sicurezza e la vivibilità dell’intera zona. Gli episodi di furti con scasso e vandalismi sono ormai quotidiani. Tra gli ultimi casi ci sono anche la pasticceria Le Delizie e la pizzeria Tortuga in Via Ponte alle Mosse, con danni significativi alle attività e un senso crescente di insicurezza tra i cittadini. Non si tratta di episodi isolati: dal 30 ottobre ad oggi, abbiamo contato oltre 25 spaccate di auto in sosta, mentre lo spaccio di sostanze stupefacenti e i furti con scippo continuano a essere una piaga che affligge la nostra comunità. Chiediamo quindi che le istituzioni rafforzino immediatamente la presenza delle forze dell’ordine, implementando un presidio costante e un controllo capillare delle aree più vulnerabili. Il Comitato Cittadini Attivi San Jacopino farà sentire la propria voce in tutte le sedi opportune, sia istituzionali che pubbliche, con l’obiettivo di proteggere il nostro quartiere e riportare sicurezza e serenità a commercianti e residenti. Se necessario, siamo pronti a tornare in strada per far valere i nostri diritti e fermare questa ondata di criminalità.”

Argomenti:Comitato Cittadini attivi, San Jacopino, spaccate

Potrebbero interessarti anche

Nasce Urban Lab e attacca i Cittadini Attivi: ‘La sicurezza non si ottiene solo con la repressione’
9 Febbraio 2025
Sicurezza, San Jacopino domani scende di nuovo in strada
17 Gennaio 2025
E ora a San Jacopino lo scontro fra bande. Gianfaldoni: “Qui ci vuole tolleranza zero”
12 Gennaio 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy