• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

L’alfabeto degli animali intrattiene i bambini nei giorni di quarantena

18 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

I Bianchi di Santo Spirito consegnano il gel disinfettante alla Polizia Municipale

Le 21 video-storie della psicologa Marianna D’Alfonso su YouTube. E i Bianchi di Santo Spirito donano 6.000 confezioni di gel disinfettante alla Polizia Municipale

La psicologa Marianna D’Alfonso

Musica, animali e lettere dell’alfabeto. E’ questa la ricetta della psicologa ed educatrice Marianna D’Alfonso per intrattenere i più piccoli nelle lunghe giornate della quarantena insegnando loro l’alfabeto in modo leggero e divertente. L’Abbecedario Zoologico è formato naturalmente da 21 lettere per 21 animali, tutti da scoprire giorno dopo giorno attraverso brevi animazioni che raccontano i comportamenti e le abitudini di ognuno di loro. Ventuno-video storie tutte visibili sul canale YouTubehttps://www.youtube.com/channel/UC0MSUzhHl3CQhLuIbglfspw.

Uno strumento prezioso insomma per dare una mano alle famiglie alle prese con il problema della forzata immobilità a cui l’emergenza sanitaria costringe i loro figli, e un modo intelligente di strutturare la giornata organizzando attività semplici ma capaci di tenere alta la loro attenzione. “Mi dedico da sempre alla scrittura e all’illustrazione – spiega D’Alfonso – Ai bambini di ogni età, propongo letture interattive o animate e momenti creativi di confronto per rielaborare quello che è stato letto insieme. Con loro occorre essere sempre in ascolto, pronti ad accogliere le emozioni che a loro modo ci esprimono, senza pregiudizi e con plasticità. Il confronto costante e aperto è la chiave per superare le difficoltà e le crisi che si incontrano”. Attraverso le animazioni i bambini possono lavorare su tre livelli di apprendimento: le emozioni legate ai comportamenti dei protagonisti, l’associazione animale-lettera che aiuta ad imparare l’alfabeto, la musicalità delle rime che avvicina in modo ludico alla scoperta della lettura.

Intanto non si ferma la catena di solidarietà nei confronti dei dipendenti del Comune impegnati in prima linea nell’emergenza Covid-19. I Bianchi di Santo Spirito hanno donato all’amministrazione 6.000 confezioni monouso di gel igienizzante mani che saranno consegnate alla Polizia municipale. “Ringrazio i Bianchi – commenta l’assessore alla Polizia municipale Stefano Giorgetti – per questo gesto che testimonia la sensibilità della squadra per la città e il riconoscimento per il grande lavoro della Polizia municipale impegnata in prima linea in questa emergenza”.

“Il Calcio Storico Fiorentino è al fianco di Firenze e dei fiorentini più fragili – dicono l’assessore alle Tradizioni popolari Andrea Vannucci e il presidente del Calcio Storico Fiorentino Michele Pierguidi -. In questo periodo di emergenza i calcianti non mancano di mostrare il loro grande spirito solidale. Sono molte, infatti, le attività in cui sono impegnati con le quali stanno facendo un servizio importante alla città. Firenze è orgogliosa di loro”. Aggiunge il presidente dei Bianchi Marco Baldesi: “Con questa donazione – dichiara – vogliamo dire grazie agli agenti che non si fermano e lavorano per Firenze e i fiorentini”. 

Argomenti:Abbecedario, bambini, Bianchi Santo Spirito, Coronavirus, Marianna D'Alfonso, Solidarietà

Potrebbero interessarti anche

Tornano le Giornate di raccolta del farmaco, domani in 40 farmacie tanti volontari impegnati
7 Febbraio 2025
Solidarietà, la bella storia di Bajara: da rifugiato a soccorritore dell’Humanitas Scandicci
3 Gennaio 2025
Solidarietà, anche le 22 farmacie comunali aderiscono al ‘Giocattolo sospeso’
17 Dicembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy