• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Musica e performance all’aperto nel Secret Florence alle Cascine

11 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

Gli Amanti, coreografia di Adriano Bolognino nella foto di Alessandra Stanghini

Domenica percorso-installazione con azioni open-air per l’evento che rilegge in chiave contemporanea lo spazio più popolare di Firenze

Domenica 13 settembre dalle 16 alle 19 il luogo per eccellenza della socialità cittadina “Il Parco delle Cascine” diventa un grande teatro a cielo aperto dove si svolgeranno varie performance in un percorso a tappe raggiungibili a piedi o in bicicletta per coinvolgere un pubblico sempre più ampio. Le performance varieranno fra danza, musica e cultura. Si ripeteranno ogni 20 minuti circa con brevi pause tra una replica e l’altra in modo che chiunque passeggi nel parco possa costruire traiettorie diverse alla scoperta delle “azioni artistiche” e riscoprire la gioia di essere spettatore.

Due le tappe musicali: una alla Piramide con il batterista Marzio del Testa percussionista e sound artist che eseguirà più set nati da percussioni ed elettronica a cura di Musicus Concentus, l’altra itinerante sulla Riva dell’Arno, con la Zastava Orkestra si spazierà da brani di tradizione popolare balcanica e composizioni originali nell’ambito del Tempo Reale Festival_Unlocked sound. Le altre quattro tappe dedicate alla danza ospitano performance in luoghi chiave della parte monumentale del Parco: al Parc, al Circolo il Quercione a Le Otto viottole nell’ambito del Festival Fabbrica Europa 2020 e alla Palazzina dell’Indiano a cura di Virgilio Sieni, coreografie di varia ispirazione dialogano con il pubblico e gli spazi.

Tutto ciò grazie alla edizione speciale di Secret Florence 2020 che ha voluto realizzare queste performance nel parco simbolo della città quello delle Cascine (info su www.secretflorence.it, in caso di maltempo l’evento sarà annullato). “Nonostante la pandemia – dice l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi – non si ferma la voglia di cultura della nostra città. Mi fa particolarmente piacere che il luogo prescelto per la manifestazione sia il grande parco delle Cascine: non proprio uno spazio ‘segreto’ ma che invitiamo a frequentare e a riscoprire anche sotto il punto di vista culturale.”

PROGRAMMA

1. Piramide  (musica) – Marzio Del Testa –Noise Addiction a cura di Musicus Concentus. Marzio Del Testa è batterista, percussionista e sound artist. Nella sua performance curerà più set di 20 minuti ciascuno, nati da percussioni ed elettronica in un soundscape di luci e ombre sonore.

2. Parc (danza) – Gli Amanti – coreografia Adriano Bolognino – danza Rosaria Di Maro/Giorgia Longo, a cura di Fabbrica Europa

3. Circolo il Quercione (danza) – Ritornello – coreografia e danza Greta Francolini a cura di Fabbrica Europa. La coreografa si ispira a “The Disintegration Loops” di William Basinki e parte dal concetto di “ripetizione” di riproduzione di uno stato d’animo fino a portarlo all’esasperazione.

4. Le Otto viottole (danza) – Memories_An Archive of Gestures. Coreografia e danza: Giovanfrancesco Giannini, Fabio Novembrini, Valentina Zappa. Performance di riflessione sull’incontro, sulla possibilità di riconoscersi in un punto comune pur nella diversità.

5. PIA Palazzina Indiano Arte (danza) – WANDERER – Interpretazione Maurizio Giunti. A cura di Centro Nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni.

La performance si svolgerà sulla riva dell’Arno tra un cedro monumentale, l’erba dell’argine e l’acqua inquinata del fiume. E’ qui che il corpo si scopre protagonista e intraprende un viaggio conoscitivo su come sia disposto a mediare nuove regole e a mettersi in confronto con la natura.

6. Riva dell’Arno (musica itinerante) – MUOVITI SUONO a cura di Tempo Reale. La Zastava Orkestar sperimenta brani della tradizione popolare balcanica con composizioni originali. ed esegue una particolare forma-spettacolo tipicamente “di strada”; lo spettacolo è una festa collettiva itinerante alla quale chiunque, nel rispetto degli altri, è libero di partecipare se e come vuole.

SECRET FLORENCE – MAKING OF. Video – documentario a cura dello Schermo dell’arte In collaborazione con Istituto Marangoni.Nelle immagini è racchiuso il backstage di tutte le fasi di Secret Florence fino alla giornata di presentazione al pubblico. Il video finale vuole anche raccontare sia il contesto del Parco delle Cascine, sia le 5 diverse realtà che compongono il progetto.

Argomenti:Cascine, musica, performance, Secret Florence, show

Potrebbero interessarti anche

Musica come diplomazia culturale. Missione in Cina per il Conservatorio Cherubini
27 Novembre 2024
Prova a vendere I-phone taroccato, ma l’Antidegrado lo smaschera
10 Novembre 2024
Pugno duro della Prefettura per Stazione, Palazzuolo e Cascine: chi sgarra rischia l’arresto
10 Ottobre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy