• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

L’azzurra di karate Viola Lallo è l’atleta dell’anno Unvs Signe

29 Settembre 2020 // Luciano Mazziotta

L'azzurra di karate Viola Lallo

La cerimonia di premiazione il 2 ottobre al Teatro delle Arti di Lastra a Signa insieme all’inaugurazione della mostra “Campioni nella memoria”. Il premio veterano sportivo è andato all’indimenticato calciatore Piero Gonfiantini

Viola Lallo, di Lastra a Signa, azzurra di Karate 3’Dan che gareggia per il C.S. Carabinieri Roma, è l’atleta dell’anno Unvs in attività per il 2020. Lo ha stabilito il comitato promotore del premio presieduto da Gianni Taccetti della sezione territoriale Signe “Fulvio Nesti e Egisto Pandolfini” dell´Unione Nazionale Veterani dello Sport.

Viola Lallo è l’atleta dell’anno Unvs Signe in attività per il 2020

Assieme a Viola sono stati premiati Lorenzo Vegni (Giovane emergente che non superi i 18 anni) campione regionale  di nuoto, di Malmantile gareggia in forza alla società H.Sport Campi Bisenzio, la Lancers Baseball neopromossa in A2 (Associazione Sportivadel territorio), Piero Gonfiantini (Veterano Sportivo delle Signe) indimenticato calciatore di Fiorentina, Pisa e Signa e Floro Corsinovi, signese, ex DS Ciclismo di  Franco Bitossi quando gareggiava giovanissimo nell’U.s. Arno di Porto di Mezzo e poi dirigente del G.S. Mobili Lama.

La cerimonia di consegna delle medaglie si terrà venerdì 2 ottobre alle 18.30 presso il Teatro delle  Arti  in viale Matteotti a Lastra a Signa, naturalmente nel rispetto delle norme Covid19. L’evento verrà condotto da Simona Bellocci e  si concluderà con letture di poesie sportive a cura di Alessandro Calonaci. La serata inoltre vedrà l’inaugurazione della mostra fotografica nazionale  “Campioni nella Memoria” patrocinata dal Comune di Lastra a Signa, da Aned Firenze e da Unvs Toscana già programmata nel marzo scorso e rinviata a causa della pandemia da Covid.

Alla premiazione parteciperanno i sindaci di Lastra a Signa e Signa Angela Bagni e Giampiero Fossi, il Presidente Onorario della sezione Giuseppe Bonardi, il Delegato Regionale Unvs Paolo Allegretti e il Presidente di sezione Leandro Becagli. Interverrà inoltre all’inaugurazione della mostra fotografica saranno presenti  la Senatrice Caterina Biti e il Vice Presidente Aned Firenze Tiziano Lanzini. I premi vengono assegnati ad atleti, atlete e società del territorio delle Signe o comunque di area territoriale di riferimento della sezione  nati o residenti in questo territorio, anche se gareggianti per associazioni non di questo territorio.

Argomenti:Gianni Taccetti, karate, premiazione, sport, Unvs, Viola Lallo

Potrebbero interessarti anche

Barsanti e Pirandello, arrivano i nuovi spogliatoi
8 Novembre 2024
Domani a Coverciano il Presidente Malagò consegna delle Stelle al Merito Sportivo
4 Novembre 2024
Trentanove atleti in gara per una medaglia: ecco la spedizione Toscana per le Olimpiadi di Parigi
25 Luglio 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy