• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Pini nuovo direttore de “La Nazione”

31 Luglio 2019 // Luciano Mazziotta

E’ la prima donna a guidare il quotidiano fiorentino fondato 160 anni fa da Bettino Ricasoli. Carrassi, dimessosi, resterà come consulente

Agnese Pini neo direttore de “La Nazione”

Sarà la prima donna a guidare il giornale fiorentino fondato 160 anni fa da Bettino Ricasoli. Agnese Pini dal primo agosto è il nuovo direttore del quotidiano “La Nazione“.

La sua nomina è stata annunciata dall’editore Andrea Riffeser Monti, a margine della riunione del 30 luglio del cda del gruppo Monrif a cui fa capo la Poligrafici editoriale. Pini succede a Francesco Carrassi, dimessosi, che comunque continuerà a collaborare nella Poligrafici Editoriale come consulente smentendo così le voci che insistentemente avevano parlato di frizioni ormai divenute insostenibili fra lui e la famiglia Riffeser sulla linea editoriale del giornale: linea sulla quale Sara Riffeser ed i fratelli stanno sempre più mettendo l’impronta dato l’impegno ormai totalizzante del padre Andrea Riffeser Monti alla presidenza della Federazione Editori Giornali.

Francesco Carrassi (Foto di Gianluca Moggi)

Pini in questa sua nuova avventura verrà supportata dall’esperienza di un giornalista di lungo corso come Michele Brambilla che, sempre dal primo agosto, affiancherà al ruolo di direttore di Qn-Quotidiano Nazionale quello di direttore editoriale di tutte le testate del gruppo.

Da ottobre poi QN Quotidiano-Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno si presenteranno in edicola con una nuova veste grafica. “La scelta di Pini  – ha spiegato Riffeser – è il segno del continuo rinnovamento delle testate del nostro Gruppo. I nostri quotidiani sono fortemente radicati nel territorio e sono storicamente seguiti da un ampio lettorato femminile, che ha apprezzato lo spazio dedicato alle tematiche di maggiore interesse. Dal primo agosto, per la prima volta, la più antica delle nostre testate sarà diretta da una donna che, sono certo, porterà nuova energia e valore aggiunto”.

Nata a Carrara nel 1985, Pini si è laureata in lettere a Pisa nel 2007 con 110 e lode. Ha iniziato a lavorare per La Nazione di Carrara come collaboratrice a 21 anni: successivamente è stata al Giorno (redazione hinterland e poi cronaca di Milano), occupandosi di nera e giudiziaria. Nell’estate 2016 lo sbarco alla redazione di Siena della Nazione, per poi approdare nel 2017 a Firenze come di vice capocronista della cronaca cittadina.

Potrebbero interessarti anche

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”
10 Aprile 2025
Letti nello studio legale, un B&B nello scantinato
10 Aprile 2025
Chiama la Polizia e minaccia di uccidere il compagno della madre
10 Aprile 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy