• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

A Carlo Conti e ai Vigili del Fuoco il premio “Bel San Giovanni”

30 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

L’evento, organizzato dalla omonima Società, è giunto alla 31° edizione. Negli anni precedenti il riconoscimento è stato consegnato anche a Papa Giovanni Paolo II e a Papa Benedetto XVI

Carlo Conti e il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Firenze sono i vincitori del premio “Bel San Giovanni”. L’evento, giunto alla 31ª edizione, è organizzato dalla Società di San Giovanni Battista fondata nel 1796 sotto il regno del Granduca di Toscana Ferdinando III di Lorena. La cerimonia di conferimento si è svolta nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio.  Il premio viene annualmente attribuito a personalità o Istituzioni che per l’opera svolta nei più diversi campi del pensiero e dell’azione, abbiano conseguito notorietà ed unanime apprezzamento, anche per l’apporto recato all’elevazione spirituale e materiale della comunità in cui operano. Conti e il Comando Provinciale dei VVF hanno ricevuto il riconoscimento dalle mani della vicesindaco Alessia Bettini.

Il vicesindaco Alessia Bettini col Presidente della Società di San Giovanni Battista

Il “Bel San Giovanni”, opera del maestro Paolo Penko, è un bassorilievo realizzato con l’antica tecnica della fusione a cera persa, cesellato e lavorato a mano con la tecnica del “Penkato fiorentino”: rappresenta il “Battistero”. Il primo esemplare fu consegnato il 18 ottobre 1986 a Sua Santità Giovanni Paolo II, in occasione della visita effettuata a Firenze ed il 10 novembre 2010, in occasione dell’udienza concessa in Vaticano, è stato consegnato un secondo esemplare del “Bel San Giovanni” a Sua Santità Benedetto XVI, dando così una continuità papale a questo importante riconoscimento.

Carlo Conti – si legge nella motivazione ufficiale – “è padrone di casa di innumerevoli trasmissioni di successo, si è distinto per l’affabilità e la naturalezza con cui riesce a calcare qualsiasi tipo di palcoscenico, manifestando la sua fiorentinità e l’attaccamento a Firenze, nonché la sua passione per il calcio e per la Fiorentina di cui è incondizionato tifoso”. La Guardia del Fuoco, presente in città dal 1316, si è resa protagonista di numerose pagine di storia fiorentina, compresa la partecipazione alla costruzione della Cupola del Brunelleschi. E la mattina dell’11 agosto del 1944 fu un Vigile del Fuoco del distaccamento di Palazzo Vecchio a far suonare dalla Torre di Arnolfo la storica campana della Martinella, dando il segno dell’insurrezione cittadina contro i nazifascisti. Medaglia d’Oro al valor civile sia per l’impareggiabile impegno durante la grande alluvione del Polesine nel 1951, che per essere protagonisti assoluti nei giorni drammatici dell’alluvione di Firenze del 4 novembre 1966. E poi ancora gli interventi cittadini immediati dopo la bomba di via dei Georgofili del 1993, i terremoti dell’ultimo secolo in Italia e all’estero”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Bel San Giovanni, Carlo Conti, premio, Vigili del Fuoco

Potrebbero interessarti anche

Firenze è Comune Plastic Free 2022, il premio questa mattina nel Salone dei Cinquecento
4 Giugno 2022
A Castel Ruggero si producono i migliori oli Dop del Chianti ​
2 Giugno 2022
Carlo Conti cerca talenti per “Adesso tocca a te!”
25 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Da un centro di stoccaggio “prelevano” merce e gasolio: indagate due guardie giurate

30 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

Librerie all’aperto e incontri con gli autori: da oggi al via Piazze dei Libri

1 Luglio 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy