• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

A Fiesole la Festa dell’Unità nel segno di anziani e bambini

13 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, al via l’edizione numero 67 della kermesse a Montececeri con la voglia di ritrovarsi e stare insieme. Fitto il calendario degli appuntamenti tra incontri politici ed eventi musicali

Un momento della conferenza stampa di presentazione

Nel cartellone ci sarà spazio per incontri sull’attualità ed eventi per lo più centrati sulla musica. Ma quest’anno la parola guida sarà solidarietà. Con una dedica particolare ai bambini e agli anziani, i due soggetti che hanno maggiormente pagato le ricadute dell’emergenza Covid-19, con l’obiettivo di ricostruire uno spirito di comunità.

Edizione numero 67 per la Festa dell’Unità di Fiesole organizzata dal locale circolo Pd che quest’anno vuole dare un significativo messaggio di positività. Il palcoscenico sarà ancora una volta l’area verde di Montececeri che per tutta la durata della kermesse sarà raggiungibile con un servizio navetta in partenza da Piazza Mino. L’inaugurazione ufficiale sarà domani 14 luglio alle ore 21.30 con Emanuele Felice, responsabile Economia del Pd, che parlerà sul tema “Il Sud, l’Italia e l’Europa. Crisi Economica e nuove politiche per uscirne”. Ma la Festa ha preso il via già dal 9 luglio e andrà avanti fino al 2 agosto.

Marco Recati è il segretario del Pd Metropolitano

“Lo spirito – commenta Andrea Aglietti, segretario unione comunale Partito Democratico Fiesole – è quello dello stare insieme, della condivisione e del ritrovarsi dopo mesi di lontananza a causa del Covid. Vogliamo portare avanti un appuntamento storico non solo per Fiesole, ma per tutta l’area metropolitana. La priorità è quella di tutelare e dare nuovo spazio alle due categorie più colpite, gli anziani e i bambini che, seppur per motivi differenti, hanno sofferto più di ogni altro l’emergenza”. Fra gli altri appuntamenti il 16 luglio Andrea Orlando, vicesegretario del Pd e ex Ministro della Giustizia; il 22 luglio Lia Burgalassi, sul futuro della sanità in Toscana e il 30 luglio il candidato Governatore della Regione per il centrosinistra Eugenio Giani.

“Rimettiamo in moto la speranza attraverso la cultura, l’incontro e la musica, nel segno della tradizione che da 67 anni anima la festa de L’Unità fiesolana – aggiunge Mario Setti, segretario Pd Fiesole Centro –. Non nascondiamo che quest’anno le difficoltà sono state numerose, ma essere riusciti a organizzare questa edizione garantendone sicurezza e pieno rispetto delle norme è un segnale importante”.

Gli eventi musicali, che si svolgeranno sul celebre pratone, vedranno protagonisti alcuni dei migliori talenti toscani. Apertura il 15 luglio alle ore 21 con l’omaggio a Fabrizio De Andrè dal titolo “Via del campo”, interpretato dal duo composto da Riccardo Mori e Davide Cammelli ; il 17 luglio con la carrellata di successi senza tempo reinterpretati dal “Fake duo”, ovvero Emanuele Fontana e Lorenzo Forti. Il 28 luglio in programma l’omaggio a Django Reinhardt dei due chitarristi Jacopo Martini e Tommaso Papini, in cui il jazz manouche e lo swing diventano la base per direzioni imprevedibili e improvvisazioni.

Naturalmente non mancherà un punto ristoro che proporrà tutte le prelibatezze della cucina Toscana (prenotazione consigliata al 320 8560980). “Non ci sarà la festa che conoscevamo – conclude Marco Recati, segretario metropolitano Pd – ma un grosso plauso va al Partito democratico di Fiesole che riesce a garantire una festa in sicurezza, in particolare per bambini e anziani. Il PD fiesolano non starà fermo e sarà attivo con tante iniziative capillari su tutto il territorio, quest’anno con ancor più entusiasmo rispetto a quelli passati”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Festa Unità, Fiesole, Pd

Potrebbero interessarti anche

Fossi lancia la scalata alla segreteria regionale Pd
27 Gennaio 2023
Minaccia di morte i genitori per estorcere loro denaro: arrestato
22 Novembre 2022
Nardella e il congresso Pd: “Non esiste leadership innovatrice senza valori”
15 Novembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy