• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“A Firenze sto bene e sono felice di vivere qui”

11 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

Prosegue il percorso di ambientamento e formazione delle calciatrici afghane accolte in città dopo essere scappate dal loro Paese a causa della guerra. Le giovani attualmente si allenano col Lebowski

“Mi sento molto bene, qui a Firenze non ho problemi e sono felice di vivere in questa città. L’unico problema è che la mia famiglia è rimasta in Afghanistan: io mi sento tranquilla, ma penso a questa situazione. Con la mia famiglia ho un contatto piuttosto regolare: ci sentiamo attraverso Whatsapp e Messenger”.

Prosegue il percorso di ambientamento e di formazione delle ragazze afghane, calciatrici, che sono state accolte a Firenze, dopo essere scappate dal loro Paese di origine, a causa della guerra. Questo grazie all’impegno di vari soggetti, tra cui Cospe, che ha lanciato anche una campagna di informazione e raccolta fondi tramite un sms solidale (si può donare al numero 45583) per aiutare e proteggere le donne afghane.

Le giovani si stanno allenando con una società fiorentina, il Lebowski. Marya, 22 anni, oggi era a Palazzo Vecchio, insieme ad altre ragazze e all’assessore all’educazione Sara Funaro. La sua passione è naturalmente il calcio: “Sto seguendo qualche partita – racconta ancora -, i commenti sono in italiano e per me è un po’ difficile ma seguo ugualmente. Ad esempio ho visto Fiorentina-Lazio di serie A. Seguo sia il calcio maschile che quello femminile”. Il suo sogno è andare avanti anche nello sport: “Sono un difensore”, confessa.

E nel frattempo continua l’inserimento delle ragazze in città: “Grazie ad una rete straordinaria a partire dall’accoglienza della Caritas – ha aggiunto Funaro – ai tanti soggetti sul territorio si stanno attivando tanti percorsi paralleli. Tra questi una fondazione americana ha fornito alle ragazze i pc e la possibilità di fare i corsi di inglese, in modo da avere una doppia opportunità: da una parte i corsi di italiano, dall’altra quelli di una lingua straniera. Le ragazze sono straordinarie: nonostante tutto quello che hanno passato hanno una capacità di adattamento molto forte, hanno vivacità e allegria e questo aiuta molto nel loro percorso”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Afghanistan, calciatrici, inserimento, Sara Funaro

Potrebbero interessarti anche

Record per ‘Firenze dei Bambini’: 20mila presenze in tre giorni
17 Maggio 2022
Emergenza profughi ucraini, è attivo il Centro Operativo del Comune
8 Aprile 2022
A Montedomini apre l’ambulatorio solidale Auser
6 Aprile 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Da un centro di stoccaggio “prelevano” merce e gasolio: indagate due guardie giurate

30 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy