• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

A Sanremo è la sera di Drusilla

3 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

“Dovevo essere la presenza scandalosa. Forse sono la donnina più normale: solo più alta. Sogno un Festival condotto da tre donne con 12 bei vallettoni sul palco: e anche un papato donna”

“Io dovevo essere la presenza scandalosa al Festival. Ma non mi sembra che fino a questo momento ne manchino. Forse sono la donnina più normale, solo molto alta”.

Drusilla Foer

Scherza Dusilla Foer nella conferenza stampa di presentazione al teatro Ariston. Questa sera il personaggio della nobildonna toscana un po’ vanesia inventato dal fotografo e attore fiorentino Gianluca Gori sarà la co-conduttrice di Amadeus nel terzo appuntamento della kermesse canora sanremese che avrà tra i suoi super-ospiti lo scrittore Roberto Saviano. “Voglio divertirmi con Amadeus – continua – Sono molto contenta di essere in questo luogo musicale che è anche un luogo di aggregazione. Mi sembra ci sia molto affetto in questa edizione del Festival”. E “finalmente – scherza poi – posso mettermi 8 vestiti in una sola serata, quando mi ricapiterà più”. Poi i ringraziamenti alla Rai e ad Amadeus “per questa opportunità. E’ una situazione che mi fa provare molta tenerezza verso me stessa. E’ un sentimento che mi piace sentire”.

La comunità Lgbtq ha avuto reazioni contrastanti nei confronti della performance di Checco Zalone, che ieri ha inscenato una favola contro l’omotransfobia sul palco dell’Ariston. “Ognuno – dice Drusilla – può esprimere le proprie convinzioni con la propria arte. Non ho un’opinione molto precisa sul lavoro di Zalone, ma se questo solleva un dibattito e porta qualcuno ad avere una convinzione, credo sia un momento di lavoro. Io sono spesso disposta a cambiare la mia convinzione, ci sono casi in cui non so se una cosa mi piaccia molto o poco. Credo che Zalone abbia voluto smuovere le acque e io sono contenta se ci sono acque smosse. Una tv di stato che consente questo è una televisione irrorata di civiltà. Sono contenta che sia successo ciò che è successo ieri”. E poi conclude con la consueta ironia fiorentina: “Sarebbe molto ganzo se la prossima edizione del Festival fosse condotta da sole donne. Ma io sono per la meritocrazia. Certo sarebbe interessante vedere un punto di vista femminile sulla musica e 12 bei vallettoni sul palco. A me piacerebbe anche un papato donna, vado oltre. Bisogna provare tutto. Ora mi guardano male…”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Amadeus, canzone, Drusilla Foer, Festival Sanremo

Potrebbero interessarti anche

Il Fiorino d’oro per Drusilla Foer
19 Maggio 2022
Drusilla e il Sindaco inaugurano il Beauty Bar alla Rinascente
22 Aprile 2022
Tutto l’anno in una canzone, così Lorenzo Baglioni racconta il 2021
30 Dicembre 2021

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rimpasto di Giunta, l’amarezza di Del Re e Martini

2 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy