• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

A Sesto Fiorentino apre lo sportello contro le nuove povertà

9 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

Il centro di via Corsi Salviati si arricchisce di un nuovo servizio dove le persone in condizione di marginalità o a rischio possono trovare ascolto e assistenza

Un luogo dove le persone in condizioni di povertà o a rischio marginalità possono trovare ascolto, ma anche informazioni, orientamento e assistenza. E’ il Centro servizi per il contrasto alle povertà, inaugurato oggi a Sesto Fiorentino, in via Corsi Salviati 16. E’ promosso dalla Società della Salute Fiorentina Nord Ovest e Fondazione Solidarietà Caritas Onlus di Firenze con il Comune di Sesto Fiorentino.

Un momento della presentazione tenutasi a Sesto Fiorentino

Le persone destinatarie dell’intervento vengono prese in carico da un’équipe multidisciplinare (nella quale saranno presenti, a seconda dei casi, competenze educative, sociali, legali, sanitarie, psicologiche e transculturali), che mettono a punto dei percorsi individuali per aiutarle a superare il momento di momentanea difficoltà, per raggiungere l’integrazione sociale e l’autonomia, in stretta connessione con la rete dei servizi locali e con gli enti del Terzo Settore e in collaborazione con l’Azienda Usl Toscana Centro per garantire l’accesso all’assistenza sanitaria delle persone senza dimora, anche prive del medico di base. “Assistiamo a un aumento preoccupante delle situazioni di fragilità, economiche e sociali, anche gravi – ha detto Vincenzo Lucchetti, presidente di Fondazione Caritas Onlus -. Questo Centro ha come obiettivo quello di aiutare le persone a superare le condizioni di difficoltà e facilitare un processo di inclusione sociale attiva, ritrovando benessere e autonomia, attraverso una presa in carico integrata e completa”.

Il servizio, reso possibile grazie ai fondi del Progetti Intervento Sociale del Ministero del Lavoro e attivo per i prossimi 18 mesi, è rivolto a persone maggiorenni, italiane o straniere, in condizione di povertà o a rischio, comprese quelle in condizioni di marginalità estrema e senza dimora: da oggi possono rivolgersi al centro direttamente o attraverso i servizi sociali. Per accedere ai servizi devono impegnarsi a mettere in atto tutte le azioni previste dal progetto di inclusione, assicurare la massima collaborazione per la buona riuscita del progetto, rispettare il periodo di accoglienza in caso di accoglienza notturna, rispettare le regole della struttura e del servizio.
“Il nostro territorio – dice Camilla Sanquerin, assessore al Sociale di Sesto e presidente della Società della Salute fiorentina nord ovest – ha sempre mostrato grande attenzione ai bisogni dei cittadini in condizione di povertà e marginalità, con una collaborazione capillare e attenta fra il volontariato e le istituzioni. In questo momento le conseguenze della pandemia e della guerra, con un mondo del lavoro fragile e un aumento preoccupante dei costi quotidiani delle famiglie, rischiano di acuire le difficoltà e il rischio di povertà: attiviamo questo sportello a servizio della zona Nord Ovest, il cui obiettivo è consolidare la rete di supporto ai cittadini, fornendo una risposta qualificata a 360°“.

Dopo un primo colloquio per rilevare i bisogni dell’utente, il centro prevede consulenze per l’accesso al mercato del lavoro e alla casa, orientamento amministrativo e legale, supporto psicologico e sanitario, accompagnamento delle persone senza dimora nella richiesta di residenza, colazione per gli utenti dello sportello (fino alle ore 10.30) e per gli utenti in accoglienza notturna, il servizio docce (dalle 9.30 alle 12, per un massimo di due giorni alla settimana, previa prenotazione), un piccolo deposito per i senza fissa dimora, il servizio di fermo posta, l’orientamento per l’accesso ai servizi territoriali, attività di socializzazione e intrattenimento. Il Centro (email: centroservizisdsno@fondazionesolidcaritas.it) è aperto dal lunedì al venerdì, e alterna momenti di apertura al pubblico e momenti di accompagnamento sul territorio. L’apertura al pubblico è lunedì e mercoledì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 13 alle 17.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:difficoltà, emergenza, nuove povertà, Sesto Fiorentino, sportello

Potrebbero interessarti anche

Rapinò e aggredì edicolante col coltello: denunciato un minorenne
11 Marzo 2023
Con l’auto sfondano una gioielleria e se ne vanno con 250mila euro
5 Marzo 2023
L’appartamento avuto in eredità dal fratello era un laboratorio per la lavorazione della droga
4 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy