• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

A settembre debutta “Covid Healer”, arma in più per sconfiggere il virus

13 Agosto 2021 // La Martinella di Firenze

L’App, che non vuole sostituirsi alla medicina territoriale, consentirà ai primi sintomi della malattia di trovare un medico che confrontandosi con gli altri colleghi potrà suggerire la terapia più adeguata

Il Professor Andrea Stramezzi

Da Firenze a Roma, New York e Città del Messico: debutterà tra poche settimane, a metà settembre, la nuovissima app “Covid Healer” (guarisci Covid) a cui  potranno collegarsi malati di Covid 19  da tutto il mondo  per essere curati, subito e gratuitamente, da casa via telematica. L’ambizioso progetto internazionale è stato pensato e ideato dal professor Andrea Stramezzi e coinvolge anche altre personalità, come  il prof. Alessandro Capucci, noto cardiologo di Bologna, il magistrato milanese,  Benedetto Simi de Burgis, l’ imprenditore  ferrarese, Andrea D’Aniello, oltre ad  un gruppo di medici volontari, in primis il prof Luigi Cavanna, candidato al Nobel per la pace 2021, e il dottor Paolo Baron che  hanno già curato con successo 60mila pazienti, rivoltisi a loro, attraverso il Comitato Cure domiciliari o l’associazione  Ippocrate.org.

L’iniziativa  non vuole assolutamente sminuire la medicina territoriale esistente, in Italia o all’estero, che in alcune zone funziona bene, ma vuole essere una carta in più, messa sul tavolo di chiunque lo ritenga e ne abbia bisogno in una fase delicata in cui  l’arrivo di nuove varianti, la Delta e Lambda  (californiana) potrebbe far rialzare la curva  degli infettati  e quindi, pure di quelle persone che poi, sviluppano la malattia. “In questi mesi – dice  Stramezzi- ognuno di noi volontari, si è fatto carico di centinaia di pazienti che ci hanno contattati e sono stati seguiti via telefono, whatsapp  ed e-mail. Personalmente ho curato, ad oggi, quasi un migliaio di persone rimanendo in contatto con  decine di loro, giornalmente, pure nei brevi periodi di ferie che mi sono concesso “.

Ed è proprio dalla consapevolezza dell’importanza di fornire cure adeguate, già dai primi sintomi della malattia e, dal confronto tra medici di varie Nazioni,  foriero sempre di apporto vitale ad ogni iniziativa, che è maturato il progetto “Covid Healer”  che si autofinanzierà con una campagna di crowfounding e farà il suo debutto ufficiale all’ International Covid summit, in programma a Roma, dal 12 al 14 settembre, a cui parteciperanno  i professori Hector Cavallo di Buenos Aires, Pier Cory e Harvey Rish di Yale University ;  Peter Mc Callough di Dallas University; Giuseppe Remuzzi,  direttore dell’istituto Mario Negri e l’infettivologo Fredy Suter. Ma come sarà articolato più precisamente?  In primo luogo darà modo a chi cerca  un medico, di trovarne uno in fretta; poi consentirà anche ai medici  che vi parteciperanno, di confrontarsi tra di loro più facilmente e condividere le migliori terapie, oltre che seguire, attraverso una scheda, nel più assoluto rispetto della privacy e dei dati sensibili, il decorso della malattia e la guarigione del paziente. Infine, ultima  ma non meno importante freccia nell’arco,  il “Covid Healer ” consentirà di promuovere una ricerca tra due gruppi di ammalati Covid, quelli finiti in ospedale e quelli che hanno sviluppato un Covid “leggero” per vedere se, come è stato ipotizzato da alcuni ricercatori, esista  un gene predisponente all’aggravio della malattia. Perché, infatti, a parità di condizioni, alcuni si aggravano e muoiono e altri invece hanno un decorso più lineare e  sintomi lievi? “Capire se esista tale gene, aiuterebbe a comprendere tante cose e somministrare terapie più mirate” conclude Stramezzi.

E. Ra.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:App, Covid Healer, Covid-19, cure, terapia

Potrebbero interessarti anche

Covid, 573 nuovi casi e la Toscana sfonda il tetto dei 10mila decessi
16 Maggio 2022
Nasce Camper Infinity, l’App che insegna la manutenzione del mezzo e trova i campeggi
12 Maggio 2022
Covid, altri 2.365 casi ma con 3.197 nuovi guariti
11 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro

29 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Pnrr e sociale: la Toscana porta a casa oltre 91 milioni per 131 interventi

27 Maggio 2022

Arte e cultura

L’Accademia del Maggio e i Prigioni con una nuova protezione per DAVID140

29 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Maxischermo domani per “Tre passi avanti”

26 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy