• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Agenti in borghese contro i padroni di cani maleducati: avranno anche un lettore microchip

25 Aprile 2023 // La Martinella di Firenze

Da qualche giorno è attivo il nuovo servizio a seguito delle numerose lamentele e segnalazioni di cani non tenuti al guinzaglio e deiezioni non raccolte

Tre pattuglie impegnate, da lunedì al sabato, nei controlli di aree verdi e giardini dei quartieri ma anche delle strade principali e quelle oggetto di segnalazioni dei cittadini. Obiettivo: verificare che i cani siano condotti al guinzaglio e che i padroni raccolgono i “ricordini” lasciati. I proprietari dei fedeli amici a quattro zampe sono avvertiti: da lunedì scorso agenti in borghese della Municipale battono parchi, aree verdi e giardini alla ricerca di eventuali comportamenti non consoni dei proprietari degli animali. Le pattuglie sono dotate anche di lettore microchip per verificare l’effettiva iscrizione del cane all’anagrafe canina.

L’iniziativa nasce dalle numerose lamentele sul mancato utilizzo di guinzaglio ma soprattutto sulla non raccolta delle deiezioni. “Sono molte le segnalazioni che ci arrivano su questo tema e quindi abbiamo deciso di intensificare i controlli destinando alcune pattuglie a questo servizio – sottolinea l’assessora alla sicurezza urbana Benedetta Albanese -. La vivibilità e il decoro della città passano anche attraverso il rispetto delle regole di civile convivenza, come appunto quelle che coinvolgono i nostri amici a quattro zampe. Chiediamo ai proprietari maggiore attenzione e responsabilità nell’interesse di tutti, ad iniziare dai soggetti più deboli come anziani e bambini”. Il nuovo servizio ha preso il via il 21 aprile. Nel primo giorno sono stati effettuati controlli in zona Stadio e lungarno Colombo dove è presente un’area cani. In totale 11 gli animali controllati, tutti regolarmente legati a guinzaglio e iscritti all’anagrafe canina. Gli agenti hanno allargato il campo di azione nelle strade adiacenti dove sono erano presenti alcuni cani, tutti al guinzaglio. Nessuna violazione per la mancata raccolta delle deiezioni.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cani, Controlli, deiezioni, guinzaglio, Polizia Municipale

Potrebbero interessarti anche

Nel sellino dello scooter rubato quasi un chilo di hashish, un arresto e una denuncia
31 Maggio 2023
Importuna le commesse, prende a testate l’auto dei vigili poi si addormenta: denunciato
26 Maggio 2023
La nuova squadra antiabusivismo commerciale va in bicicletta
17 Maggio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy