• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Al Dragon Film Festival protagonisti i registi di Hong Kong

7 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

Da martedì 10 settembre la sesta edizione della rassegna al cinema Odeon. Giani: “Occasione per conoscere meglio la civiltà orientale”

Saranno cinque pellicole di Hong Kong le protagoniste della sesta edizione del “Dragon Film Festival”, che si terrà al cinema Odeon di Firenze da martedì 10 a giovedì 12 settembre.

“L’edizione di quest’anno – ha spiegato il direttore artistico del festival, Riccardo Gelli, durante la conferenza stampa di presentazione svoltasi nella Sala Barile di Palazzo del Pegaso – intende dimostrare, con pellicole che toccano il dramma, la commedia e il crime, che quell’area dell’Oriente non produce solo action-movie. La scelta di puntare su Hong Kong è avvenuta prima delle vicende che stanno interessando adesso quella città ed è la prima tappa di un percorso con il quale speriamo, in futuro, di poter presentare al pubblico italiano il cinema cinese a 360 gradi con opere di registi della Cina e di Taiwan”.

Ma ecco il calendario delle proiezioni: martedì 10 settembre alle 20.30 “First nights nerves” di Stanley Kwan. Mercoledì 11 due appuntamenti con il cinema di Herman Yau: alle 18 “The leakers” e alle 20.30 “A home with a view”. Infine giovedì 12 giornata dedicata a due registe: alle 18 “The lady improper” di Jessey Tsang Tsui-shan e alle 20.30 “Our time will come” di Ann Hui.

Alla presentazione sono intervenute anche la critica cinematografica Caterina Liverani e Gloria Germani, in rappresentanza della proprietà del cinema Odeon.

“È una manifestazione che Firenze deve essere orgogliosa di ospitare – ha detto il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani – perché è un’occasione per conoscere meglio la civiltà orientale. Una civiltà dinamica, attraversata da grandi processi di innovazione tecnologica e sociale, con forti tradizioni culturali. “Il festival rappresenta una sorta di ponte di collegamento tra la Toscana, l’Italia e l’Oriente”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cina, cinema, Dragon Film Festival, eugenio giani, registi

Potrebbero interessarti anche

Cinema è bello, di più se con vista su Firenze
1 Luglio 2022
Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini
27 Giugno 2022
Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina
27 Giugno 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rimpasto di Giunta, l’amarezza di Del Re e Martini

2 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy