• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Al Meyer una nuova aula studio per i ragazzi ricoverati

17 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

E’ stata inaugurata in concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico. Sparavigna (Pd): “La scuola in ospedale, esperienza da valorizzare”

Non solo una scuola nuova zecca, ma anche un’aula studio dove i ragazzi delle medie e delle superiori potranno fare lezione e studiare insieme agli insegnanti. L’avvio dell’anno scolastico a Firenze è stato denso di novità.

Laura Sparavigna

E così accanto alla rinata Dino Compagni da qualche giorno si è anche aggiunto un bellissimo spazio all’interno dell’ospedale pediatrico Meyer studiato per garantire tranquillità e riparo dai rumori, attrezzato con una lavagna luminosa e due scrivanie che potranno accogliere i ragazzi.

La mattina ospiterà le attività didattiche e il pomeriggio sarà a disposizione dei docenti che fanno parte della rete di scuola ospedaliera e dei docenti volontari coinvolti nel progetto didattico. La nuova aula studio si aggiunge a quella che ospita la scuola primaria, inaugurata all’inizio dell’anno scolastico 2017-2018, e completa il restyling degli ambienti didattici del nosocomio specializzato nella cura dei bambini.

“Il servizio della scuola in ospedale”, spiega Laura Sparavigna (Pd), che in Consiglio ha presentato una comunicazione, “non viene sufficientemente ricordato e sostenuto all’interno delle nostre amministrazioni. E’ invece un’esperienza complessa, da valorizzare, che assicura il diritto allo studio, evita l’interruzione del processo di apprendimento, garantisce il mantenimento del rapporto con l’ambiente scolastico e favorisce percorsi personalizzati di formazione con l’equiparazione tra i giorni frequentati a scuola e quelli trascorsi a casa o in ospedale”.

Sparavigna ha anche ricordato la figura del “Referente di scuola in ospedale” che individua i piccoli ricoverati in età scolare e, una volta avuto il via libera da parte della famiglia all’attivazione del servizio, mette in connessione il minore col coordinatore d’area del percorso scolastico di riferimento.

In Toscana dal 2005 sono già oltre 600 i bambini che hanno usufruito di questo servizio. La scuola in ospedale può contare su una rete capillare d’eccellenza formata da ben 40 professori, tutti membri dell’associazione Amici del Meyer, che permette a chi si trova in ospedale e deve affrontare cure particolari di non dover lasciare indietro il proprio percorso di studi. In concomitanza con l’inaugurazione della nuova aula, nella ludoteca del Meyer, è stato anche rinnovato il protocollo d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, l’Azienda USL Toscana Centro e la Fondazione Meyer che garantisce il servizio.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:aula, Laura Sparavigna, Ospedale Meyer

Potrebbero interessarti anche

La Befana vien di giorno in piazza della Repubblica e dalla Loggia dei Lanzi
4 Gennaio 2023
Il Natale del sindaco Nardella fra i doni al Meyer e alla Casa Famiglia San Paolino
24 Dicembre 2022
Ritika vince la 2a edizione di Think Bag: al Meyer il ricavato della vendita della sua borsa
3 Luglio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy