• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Al Parco degli animali inaugurata la sala operatoria per gli amici a quattro zampe

26 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

Oggi doppia festa per i 10 anni del canile rifugio e i 25 anni dell’ufficio Diritti degli animali

La nuova sala operatoria al Parco degli Animali di Ugnano

Cresce l’offerta di servizi del Parco degli animali con la nuova una sala operatoria per gli amici a quattro zampe. In occasione dei 10 anni del canile rifugio e dei 25 anni dell’ufficio Diritti degli animali, è stata inaugurata oggi dall’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re la nuova struttura per interventi di cura degli animali d’affezione. Il nuovo servizio, realizzato in collaborazione con la struttura di Igiene urbana veterinaria dell’Azienda Usl Toscana centro, consentirà di potenziare l’attività di controllo delle colonie feline e prevenzione del randagismo: nella sala operatoria, infatti, veterinari e tecnici dell’azienda sanitaria, con il coordinamento del direttore sanitario del Parco, effettueranno interventi di cura e sterilizzazione dei gatti delle circa 650 colonie feline censite sul territorio e sui cani ospiti del Parco. Tra le attività in corso di definizione che saranno realizzate nel prossimo anno, anche interventi chirurgici gratuiti sui cani adottati al Parco. Le dotazioni tecnologiche acquisite per la sala, tutte di ultima generazione, consistono in strumentazione tecnica per gli interventi, ecografo, ecg, rx digitale e macchine per analisi emato-biochimiche.

“Una bellissima festa per i 10 anni del parco e i 25 anni dell’ufficio diritti degli animali – ha detto l’assessore Del Re – che abbiamo voluto celebrare inaugurando un nuovo servizio per la cura dei nostri animali a cui abbiamo lavorato durante il lockdown. La nuova sala operatoria sarà attiva per i cani adottati e, con l’Ordine dei veterinari, l’obiettivo è quello di estendere il servizio a chi ha un Isee basso per garantire davvero a tutti il diritto di avere accanto animali d’affezione prendendosene cura e contrastando il rischio di abbandono. In un momento storico in cui nuove povertà si stanno palesando, anche un servizio come questo può aiutare chi ha animali domestici a non rinunciarvi e a vivere ancora insieme a loro”.

Alla festa e inaugurazione erano presenti, insieme all’assessore Del Re, le associazioni della Consulta degli animali del Comune di Firenze, Sics – Scuola cani da Salvataggio, Alpaha Onlus, Croce Rossa Italiana, Fondazione Cave Canem. Nel corso della giornata è stato presentato anche il libro ‘Cane cerca casa’.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Festa, Parco Animali, Parco di Ugnano, quattrozampe, sala operatoria

Potrebbero interessarti anche

Arma dei Carabinieri in festa per i 208 anni dalla fondazione
6 Giugno 2022
Il Parco degli Animali diventa più grande con 200mila euro di investimento
12 Dicembre 2021
Tutti gli appuntamenti per la Rificolona 2021
4 Settembre 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alta Velocità, ecco i rendering della nuova Stazione Foster

10 Agosto 2022

Interventi

Ciao “Papà”, direttore per sempre

15 Luglio 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

La musica per “riaccordare” il mondo e tornare ad ascoltarlo

10 Agosto 2022

Sport

Uisp lancia in Regione il progetto “Sport per tutti”

5 Agosto 2022

Spettacoli

Cinema protagonista dell’estate all’Anconella Garden

5 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy