• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Al parco Don Forconi piantato l’olivo in ricordo di Enzo Galli

21 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Nel giorno dedicato alle vittime del Covid, il Bosco della memoria ha un albero in più in memoria del papà fiorentino morto nell’agosto scorso a causa del virus contratto in India dove era andato con la moglie per adottare una bambina

Il Bosco della Memoria, l’area del parco Don Forconi dedicata al ricordo delle vittime del Covid, da venerdì 18 ha un nuovo albero. È l’olivo dedicato a Enzo Galli, morto nell’agosto scorso a causa del virus contratto in India dove era andato con la moglie per adottare una bambina. “Celebriamo per la seconda volta la giornata in memoria delle vittime del Covid – ha dichiarato l’assessore Martini -. Dobbiamo ricordare chi è scomparso a causa di questa malattia e anche l’impegno dei tanti che si sono adoperati in questi due anni per far fronte all’epidemia. Far memoria è un dovere e una responsabilità, perché ci aiuta ad andare avanti nei momenti difficili”.

La cerimonia si è svolta con la partecipazione degli assessori alla Cultura della Memoria Alessandro Martini, all’Ambiente Cecilia Del Re e della Mobilità Stefano Giorgetti, il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli, il presidente del consiglio comunale Luca Milani. Presenti, tra gli altri, anche la moglie Simonetta Filippi, il dottor Massimo Resti responsabile della pediatria medica del Meyer che ha avuto in cura la bambina una volta arrivata in Italia, sanitari dell’Ospedale di Careggi che hanno lavorato in prima linea durante la pandemia e gli studenti Ginevra Micheli e Leonardo Margarito che hanno promosso l’idea della piantumazione dell’albero in ricordo di Enzo Galli.  “Completeremo il bosco della memoria con altri 500 alberi che metteremo a dimora per ricordare i fiorentini che se ne sono andati a causa del Covid – ha aggiunto l’assessore Del Re –. I primi 500 sono stati messi piantati il primo anno, poi il numero è raddoppiato e quindi raddoppieremo anche gli ulivi e cipressi piantati nel parco Don Forconi che quindi sarà sempre più il bosco della memoria”.

Residente a Campi Bisenzio, Galli per il suo lavoro collaborava spesso con gli uffici della Mobilità del Comune. Questa la scritta sulla targa che è stata collocata davanti alla pianta “ENZO GALLI Esempio di umanità e solidarietà vittima del covid”. “Enzo frequentava per lavoro gli uffici della Mobilità e ha lasciato un segno forte nel personale – ha sottolineato l’assessore Giorgetti –. Già nei mesi scorsi abbiamo avuto contatti con la moglie Simonetta e ricordarlo oggi, ricordare la sua vita e la sua testimonianza, rappresenta un momento importante per tutti noi”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Covid, Enzo galli, memoria, parco don forconi, vittime

Potrebbero interessarti anche

Covid, negli ultimi due anni bambini e adolescenti i più disagiati
11 Maggio 2022
Sull’Arengario mille bigliettini appesi ai rami d’ulivo ricordano i fiorentini morti di Covid
18 Marzo 2022
Covid, quasi un toscano su tre ha ricevuto aiuti economici e il 13% si sente povero
10 Febbraio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viola il divieto di avvicinamento alla ex e finisce a Sollicciano

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy