• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Albergo sanitario per i malati a casa, separazione e cure intermedie per Rsa

7 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Il Governatore della Toscana Enrico Rossi

Il presidente della Regione Enrico Rossi della Toscana ha firmato due nuove ordinanze. “Miglioriamo l’assistenza nei territori per chi è ammalato e riduciamo i rischi di contagio. Non è il momento di abbassare la guardia”

Due nuove e importanti ordinanze sono state firmate oggi dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, per contrastare la pandemia da Coronavirus sul piano degli alberghi sanitari  e delle Rsa. In sostanza i positivi al tampone che stanno affrontando la quarantena a casa potranno essere trasferiti nelle prime strutture assicurando così un isolamento più assoluto e maggiore sicurezza a chi sta loro intorno oltre ad avere un’assistenza medica più stringente per quanto li riguarda. Per quanto riguarda le Rsa per anziani o disabili l’assistenza sarà potenziata prevedendo per tutti almeno le cure intermedie. “Ma così – spiega in un video sul suo profilo facebook – riusciremo a garantire anche una migliore assistenza a chi è ammalato”.

Da casa negli alberghi sanitari – Negli ospedali la situazione sta lentamente migliorando, ma ripete Rossi non è il momento di abbassare la guardia: vanno ridotti in tutti i modi i rischi di nuovi contagi. La Regione offrirà a tutti i pazienti positivi che oggi sono in isolamento nella propria abitazione la possibilità di trasferirsi ed essere assistiti in alberghi sanitari, dove le Asl dovranno garantire ogni giorno almeno una visita di medici e infermieri. “Gli alberghi sanitari – spiega Rossi – offrono migliori garanzie di isolamento. A casa non è detto che accada. Trasferirsi in un albergo sanitario protegge anche chi convive con il paziente. Inoltre le condizioni di salute potranno essere monitorate in modo più continuo”. Non si tratta però di un obbligo. Le unità mobili di infermieri e medici che si recheranno nei prossimi giorni a casa dei pazienti lo proporranno. La scelta sarà degli ammalati. Rossi però invita fortemente ad accettare  l’offerta: chi volesse rimanere a casa dovrà comunque firmare una dichiarazione in cui rinuncia al trattamento proposto.

Cure intermedie per i positivi della Rsa – Nuove norme e assistenza potenziata (leggi l’ordinanza) anche per le residenze per anziani e per quelle per disabili, dove nelle ultime settimane sono cresciuti i contagiati. “Gli ospiti positivi – dice Rossi – saranno d’ora in poi subito presi in carico dal servizio sanitario regionale, prevedendo per tutti almeno l’assistenza e propria delle cure intermedie”. Non solo per i sintomatici ma anche per asintomatici e paucisintomatici, cioè quelli che stanno bene e non hanno i sintomi tipici della malattia. Se gli spazi consentiranno una separazione senza alcuna commistione i positivi potranno essere isolati all’interno della residenza. Altrimenti i malati dovranno essere trasferiti in strutture diverse, destinate unicamente a malati Covid.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Albergo sanitario, Coronavirus, Enrico Rossi, ordinanza, Rsa

Potrebbero interessarti anche

San Silvestro, stop ai botti e niente vetro
28 Dicembre 2022
Siccità: da domani vietato innaffiare orti e giardini. Non si potrà lavare nemmeno l’auto
28 Luglio 2022
Leopolda straordinaria dal 1 al 3 settembre per le elezioni
25 Luglio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy