• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Alberti: “Daspo urbano per gli incivili e tolleranza zero”

5 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Nel fermo immagine un momento della manifestazione non autorizzata a Santo Spirito

Lega all’attacco dopo il falò sul sagrato di Santo Spirito di venerdì notte. “La piazza è una zona franca in cui tutto è lecito. Le immagini sono un insulto a tutta la città di Firenze

Daspo urbano e telecamere collegate alle forze dell’ordine con possibilità di riconoscimento immediato per chi non rispetta il provvedimento.

Il Consigliere regionale Jacopo Alberti

Eccola la ricetta di Jacopo Alberti, consigliere regionale della Lega e portavoce del centrodestra, per ristabilire ordine e legalità in Piazza Santo Spirito dopo le incredibili immagini pubblicate dalla stampa locale di quanto avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sul sagrato della Basilica divenuto ostaggio di una manifestazione non autorizzata con fumogeni e striscioni, riferimento probabilmente alla protesta  poi andata in scena la sera successiva (questa si autorizzata) e svoltasi in maniera regolare, contro la decisionedella Cassazione che ha confermato la condanna per le persone che protestarono nel 2013 contro Casapound (https://www.lamartinelladifirenze.it/fumogeni-e-striscioni-ennesimo-sfregio-in-santo-spirito/).

Tolleranza zero chiede Alberti perché a suo giudizio la  situazione di Santo Spirito è giunta al limite della sopportazione. “Ormai – attacca – la piazza è una zona franca in cui tutto è lecito. Queste immagini sono un insulto a tutta la città di Firenze. Santo Spirito è ostaggio di delinquenti, non si tratta più solo di malamovida e di ragazzi che bevono un po’ troppo. Si vuol continuare a nascondere la polvere sotto il tappeto, quando le immagini parlano da sole. Un falò sul sagrato della chiesa è una sfida alle autorità, un messaggio per i residenti che protestano e a Nardella, che fino a ora non ha avuto il coraggio di intervenire come si deve”.

L’esponente del Carroccio ricorda le promesse e le soluzioni fin qui prospettate dalla Giunta per venire a capo di una situazione che sta diventando sempre più ingestibile come l’impiego dei volontari per evitare gli assembramenti nelle serate post-covid, rapidamente poi accantonata per l’oggettiva impossibilità di assicurare non soltanto il rispetto della normativa sul distanziamento sociale ma anche la sicurezza di chi avrebbe dovuto affrontare la movida.

“Qui – conclude Alberti – l’unica soluzione è la tolleranza zero, che non vuol dire andare a manganellare la gente in piazza né impedire ai locali di lavorare. La legge ha gli strumenti per risolvere questo genere di situazioni, come a esempio il Daspo urbano. Iniziamo a allontanare i delinquenti dalla piazza, come è stato fatto con gli ultrà violenti negli stadi. Il messaggio che passa dalle immagini riportate dai giornali è che a Firenze c’è una piazza dove tutto è lecito, dove l’autorità non arriva perché il Comune in questi anni non è riuscito a proteggerla, nonostante gli appelli dei residenti e del parroco. Nardella ha fallito”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Daspo urbano, degrado, Jacopo Alberti, Lega, manifestazione, Santo Spirito

Potrebbero interessarti anche

Mala movida e mangificio, domani l’assemblea di “Manoiquandosidorme” e “Oltrarno Futuro”
12 Giugno 2022
Bussolin nuovo segretario cittadino della Lega
12 Giugno 2022
Gli antichi vessilli della città si sfidano a calcetto nel Torneo dei Gonfaloni
3 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy