• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

At lancia ‘Gallery-art on the bus’, ma venerdì prossimo è ancora sciopero a Firenze e Livorno

6 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

Il progetto consentirà a giovani artisti emergenti di esporre le loro opere sugli autobus in movimento per un mese. La nuova astensione dal lavoro riguarda welfare e condizioni di lavoro

E se esistessero in Toscana quasi 100 gallerie d’arte in movimento, frequentate ogni giorno da centinaia di migliaia di visitatori che hanno tutti pagato regolarmente il biglietto? È questo l’obiettivo del progetto “Gallery – art on the bus”, dare la possibilità ad artisti emergenti nel campo dell’arte figurativa, dell’illustrazione, della fotografia e della parola, di mettere in mostra i loro progetti all’interno dell’autobus per un mese. Le opere saranno esposte in formato A4, quello dei “pendini” che vengono affissi ai corrimani interni. Sul fronte verrà ospitata l’opera e sul retro il concept del progetto, i contatti e il link alle pagine web dell’autore. Ogni artista che vorrà partecipare dovrà compilare il form alla pagina www.at-bus.it/it/gallery indicando l’ambito artistico di interesse, caricando le opere che intende esporre e scegliendo il bacino dove vorrebbe essere esposto.

Il team di At valuterà le opere insieme a una rete di consulenti e partner culturali con i quali collabora durante l’anno; l’artista selezionato riceverà l’indicazione del periodo di esposizione e della città oltre al numero di matricola dell’autobus. Inoltre, at comunicherà a ciascun artista anche la “prima corsa” che verrà fatta dall’autobus che ospita le opere. In questo modo ciascuno potrà organizzare un “opening in movimento” della propria mostra. “L’autobus attraversa territori e comunità e di essi ne trasporta le storie, le vicende umane, le riflessioni – spiega Tommaso Rosa, Responsabile Marketing, Brand & Comunicazione di “at” e ideatore del progetto – Il progetto Gallery offre uno spazio a queste storie, le mette a disposizioni di tutti. Rappresenta anche una vetrina per chi vuole mostrare la propria arte e magari non riesce ad avere accesso a tutti i canali classici”. Tutte le spese di stampa e allestimento sono sostenute da at e le opere selezionate verranno poi incluse in una gallery a disposizione di tutti sul sito at-bus.it.

Intanto Venerdì 12 maggio si annuncia una nuova giornata di disagi per i viaggiatori delle province di Firenze e Livorno a causa di uno sciopero aziendale di 4 ore indetto dal sindacato FAST Slm Confsal. L’astensione dal lavoro è stato indetta da Fast Sml Confsal per chiedere un bonus carburante per fronteggiare i rincari dovuti alla crisi della guerra in Ucraina, ulteriori interventi in tema di welfare, denunciare criticità sulla vendita dei biglietti a bordo dei mezzi e le condizioni di lavoro. Lo sciopero, dalle 17 alle 21, coinvolgerà sia il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Per operai ed impiegati, compresi quelli delle biglietterie, lo sciopero è previsto nelle ultime 4 ore di turno di lavoro. La regolarità del servizio dei bus e delle biglietterie di Autolinee Toscane dipenderà dalle adesioni allo sciopero (Info più dettagliate sul www.at-bus.it, oppure al numero verde: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24), sui nostri canali social di At.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Autolinee Toscane, gallery-art on the bus, sciopero

Potrebbero interessarti anche

Nuovo sciopero di Autolinee Toscane il 26 maggio
20 Maggio 2023
Scoprire le realtà del vino di Toscana? Meglio se in bus: At e Mtv lanciano (p)Assaggio in Cantina”
19 Maggio 2023
Bonus trasporti, da venerdì si può utilizzare per gli abbonamenti di Autolinee Toscane
18 Aprile 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Un palco in Biblioteca con Chiara Francini, Antonella Lattanzi e Andrea Paone

30 Maggio 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Quelle tremila mattonelle contro il dolore

29 Maggio 2023

Arte e cultura

Alle Oblate nelle pagine di Riccardo Nencini rivive la vicenda umana e politica di Matteotti

29 Maggio 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Un palco in Biblioteca con Chiara Francini, Antonella Lattanzi e Andrea Paone

30 Maggio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy