• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Attentati contro la linea ferroviaria dell’alta velocità: arrestato un giovane anarchico

25 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Gli episodi sono avvenuti fra il 28 agosto e il 28 dicembre a San Piero a Sieve e Firenzuola, nel tratto tra Firenze e Bologna. Indagati anche due minorenni

Fra il 28 agosto ed il 28 dicembre avrebbe compiuto sei attentati contro la linea ferroviaria dell’alta velocità che collega Firenze a Bologna nei tratti passanti dalle località di S. Piero a Sieve e Firenzuola. Per questo la Polizia questa mattina ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un giovane anarchico. Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale di Firenze, a seguito di indagini condotte dalla Digos fiorentina e coordinate dalla Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antiterrorismo.

I reati ipotizzati nei confronti dell’indiziato sono di attentato continuato alla sicurezza dei trasporti e di associazione con finalità di terrorismo che prevedono, se dovessero essere dimostrati, pene varianti da uno ad anche a 15 anni di detenzione. Gli elementi investigativi sono stati acquisiti durante i sopralluoghi preliminari anche grazie al fattivo contributo del Compartimento Polizia Ferroviaria di Firenze e del locale Gabinetto interregionale della Polizia Scientifica, proseguendo con lo svolgimento ad opera della locale Digos, di attività tipiche di natura tecnica, ma soprattutto attività atipiche costituite da riscontri sul territorio pedinamenti ed osservazioni.

I danni causati dagli attentati sono stati di cospicua entità economica ed hanno riguardato la strumentazione che serve a garantire l’incolumità dei viaggiatori in caso di incidenti; in un episodio, tra l’altro, è stato danneggiato il quadro di comando del sistema di areazione che serve una galleria interessata da uno degli attentati, che in caso d’incidente ferroviario, non avrebbe consentito il corretto deflusso dei fumi prodotti. L’aggravante per motivi di terrorismo viene ravvisata “nel fatto che la linea ad alta velocità è da tempo oggetto di attentati da parte delle compagini anarchiche nazionali, sodalizi con i quali il soggetto intrattiene stabili contatti, quantomeno in ambito provinciale”. Oltre all’anarchico la Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Firenze ha iscritto nel registro degli indagati un ragazzo ed una ragazza già al centro di accertamenti al fine di valutare il loro eventuale coinvolgimento negli episodi criminosi. Ieri la Digos ha perquisito le loro abitazioni. Le risultanze sono al vaglio degli investigatori che dovranno accertare l’effettivo coinvolgimento degli stessi nella vicenda. 

Il procedimento nei confronti del giovane anarchico arrestato è attualmente pendente in fase di indagini preliminari: la sua effettiva responsabilità e la fondatezza delle ipotesi d’accusa mosse a suo carico saranno vagliate nel corso del successivo processo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in favore della persona sottoposta ad indagini.                                

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:alta velocità, anarchico, arresto, attentati, Polizia

Potrebbero interessarti anche

Rubano un’auto, arrestati dai ‘Falchi’ della Mobile
30 Marzo 2023
In manette il ‘finto avvocato’ che truffava le donne anziane
28 Marzo 2023
Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati
24 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Due nuove aree sportive e orto botanico: cresce il Parco del Mensola

1 Aprile 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

“Non è un gioco”: al via campagna contro l’abuso di alcol promossa dal Comune

31 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

La tragedia della Moby Prince e l’ultima estate di Falcone e Borsellino, Hendel legge Calvino

31 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy