• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Autista Ataf aggredito in via Baracca

27 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Aveva invitato a indossare la mascherina protettiva uno straniero appena uscito dalla Caritas che poi ha inveito contro di lui e i passeggeri. Draghi (FdI): “Impossibile garantire la convivenza civile e scongiurare l’affollamento sui bus”

Il Capogruppo FdI Alessandro Draghi

L’ha invitato a indossare la mascherina protettiva per poter viaggiare sull’autobus, ma per tutta risposta è stato aggredito da un uomo che poi se l’è presa con il mezzo tempestandolo di calci e pugni. E’ successo questo pomeriggio a un autista dell’Ataf in servizio in via Baracca nei pressi della Caritas. Protagonista della stupida aggressione è uno straniero appena uscito dai locali dell’organizzazione di assistenza che in queste settimane di emergenza da Coronavirus sta registrando un aumento massiccio di presenze, rendendo praticamente inutile per i volontari far rispettare le norme di distanziamento e di protezione.

Lo straniero è salito sull’autobus senza mascherina e alla richiesta da parte del conducente di rispettare la normativa che permette di viaggiare sui mezzi pubblici solo forniti di adeguate protezioni, si è messo a inveire contro l’autista e contro i passeggeri presenti  in quel momento rivolgendo poi la sua rabbia contro il bus stesso e dandosi subito dopo alla fuga mentre il conducente con il cellulare avvertiva la Polizia.

“In vista della Fase 2 – commenta il capogruppo a Palazzo Vecchio di FdI Alessandro Draghi, che ha portato l’episodio a conoscenza del consiglio comunale riunito in videoconferenza – non possiamo non dirci preoccupati per la situazione sui mezzi pubblici. La situazione alla Caritas di via baracca è una bomba ad orologeria. La recente crisi ha causato un aumento di afflusso alla mensa ed è praticamente impossibile far rispettare le norme di distanziamento e di protezione. Come si fa a garantire la sicurezza e la civile convivenza in zona? E come si può evitare l’affollamento sui mezzi Ataf? Occorre dare risposte ai cittadini. Da parte di Fratelli d’Italia piena solidarietà al lavoratore aggredito”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:aggressione, Alessandro Draghi, Ataf, Bus, Coronavirus, FdI

Potrebbero interessarti anche

Troppe irregolarità per il bus che viaggiava verso l’Albania: sequestrato dalla Municipale
3 Gennaio 2023
Per San Silvestro bus fino alle 2.30, la tramvia funzionerà tutta la notte
28 Dicembre 2022
Bus a Natale fino alle 13, ma il 31 la tramvia circolerà per tutta la notte senza interruzioni
23 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy