• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Aveva intestati fittiziamente 220 veicoli: dovrà pagare una multa di oltre 116mila euro

29 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

La vicenda è venuta fuori durante i controlli della municipale di Rifredi che hanno portato a “pizzicare” un rumeno per guida senza patente e trasporto illecito di rifiuti edili

Oltre 116mila euro di multe. Sono questi i verbali che la Polizia Municipale notificherà a un uomo risultato intestatario fittizio di 220 veicoli, mezzi per i quali sarà chiesta la cancellazione al PRA. Una vicenda venuta alla luce grazie a un controllo eseguito dal Reparto di Rifredi della Polizia Municipale. A inizio luglio una pattuglia ha notato un Renault Megane in via Benedetto Dei: il conducente dell’auto, in pessime condizioni e con un materasso sul tetto, rendendosi conto di aver attirato l’attenzione degli agenti ha cercato si sfuggire al controllo entrando nel parcheggio di un supermercato. La pattuglia però lo ha seguito e raggiunto: questi, di nazionalità rumena, prima ha negato di essere stato alla guida dell’auto poi è tornato all’auto per mostrare i documenti. A prima vista non è emersa nessuna irregolarità ma il comportamento dell’uomo ha continuato a insospettire gli agenti che hanno trasmesso i dati alla centrale per un ulteriore controllo.

E i sospetti sono stati confermati: l’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è risultato senza patente e per questo è scattato un verbale da 5.000 euro. Ma gli illeciti scoperti dagli agenti non sono finiti qui. È infatti emerso che l’auto non era intestata a lui ma a un suo connazionale, insieme ad altri 219 veicoli. Un caso di proprietà fittizia per il quale gli agenti hanno sanzionato il conducente e notificheranno al prestanome un verbale da 530 euro per ogni veicolo (oltre 116mila euro). Per i mezzi sarà chiesta la cancellazione al PRA e quindi non potranno più essere rivenduti e, nel caso siano trovate a circolare in qualunque parte d’Italia, saranno immediatamente sequestrate. Intanto il sequestro è scattato per la Renault Megane che è stata portata in depositeria.

Alla multa da 5.000 euro per guida senza patente il conducente dell’auto fermato dalla Polizia Municipale ha aggiunto due giorni dopo un’altra sanzione da oltre 3.000 euro. Questa volta gli agenti del Reparto di Rifredi lo hanno trovato, come passeggero, a bordo di un furgone di sua proprietà in via dei Vespucci. Nel cassone diversi rifiuti edili privi di formulario di accompagnamento. Una violazione che comporta un verbale di 3.200 euro.

Argomenti:Auto, intestazioni fittizia, multe, Polizia Municipale, rifiuti abusivi

Potrebbero interessarti anche

Letti nello studio legale, un B&B nello scantinato
10 Aprile 2025
Le Cure, aggredisce la compagna davanti alla figlia piccola. Novoli, nasconde droga in garage
12 Marzo 2025
Fermato per un controllo stradale, la Municipale gli trova droga nell’auto e scatta l’arresto
29 Gennaio 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy