• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Aveva rubato all’Euronics e a un Western Union: ladro seriale arrestato a Udine

5 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

Decisivi alcuni tatuaggi nel dorso della mano e le impronte papillari rilevate dalla Sezione Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri. L’uomo aveva anche tentato di borseggiare un turista in stazione

Nelle notti del 6 aprile e del 12 ottobre 2022 si era reso autore di due furti aggravati ai danni rispettivamente dell’ “Euronics” di via di Novoli e di un’agenzia money transfer “Western Union” di via Palazzuolo, oltre che di un furto con destrezza commesso all’interno della Stazione di Santa Maria Novella vittima un turista spagnolo. L’uomo, un 39enne romeno senza fissa dimora, è stato arrestato a Udine e portato nella casa circondariale della città friulana dal Nucleo Operativo dei Carabinieri di Firenze in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP Tribunale di Firenze su richiesta della Procura fiorentina.

Secondo quanto ricostruito, l’indagato sarebbe stato dedito in maniera seriale a furti a danno di esercizi commerciali fiorentini. Forzando i bandoni di accesso, tagliando con un flessibile i lucchetti posti a protezione delle serrande e danneggiando le vetrine, il 39enne si sarebbe introdotto nel negozio Euronics di un 57enne fiorentino, asportandone due smartphone per un valore totale di 1.200 euro. Più corposo invece il provento conseguito nell’azione delittuosa ai danni del Western Union di proprietà di un 26enne bengalese: rovistando tra gli arredi, l’indagato si sarebbe impossessato di uno smartphone e di 6.000 euro contanti, contenuti in due cassette di legno, che costituivano l’incasso della giornata lavorativa.

Nonostante il travestimento i Carabinieri, al termine di un complesso lavoro di indagine anche con l’ausilio delle telecamera di  videosorveglianza comunale e privata, sono riusciti a identificarlo grazie ad alcuni tatuaggi sul dorso della sua mano e sul suo avambraccio, fugacemente inquadrati da una telecamera interna ad un negozio. Decisivo anche l’esito dei sopralluoghi eseguiti dalla Sezione Investigazioni Scientifiche che presso i citati esercizi è riuscita a scovare frammenti di impronte papillari del 39enne, nonché le indicazioni di un tassista che subito dopo il furto del 12 ottobre avrebbe ricevuto la chiamata per una corsa prendendo a bordo in Piazza Gaddi il presunto autore dei furti ed accompagnandolo presso un Hotel di Campi Bisenzio.

Per i militari del Nucleo Operativo l’uomo è ritenuto responsabile anche di un tentato furto con destrezza avvenuto alla stazione Santa Maria Novella ai danni di un turista spagnolo. Sedutosi accanto a lui e a sua moglie, approfittandone della momentanea distrazione, il rumeno avrebbe infilato la mano nella tasca dei pantaloni del turista tentando di sfilargli lo smartphone. Rendendosi conto di quello che stava accadendo il turista si era messo a urlare attirando l’attenzione degli altri viaggiatori e costringendo così il 39enne a fuggire a mani vuote. Il procedimento penale nei suoi confronti è tuttora pendente in fase di indagini e l’effettiva responsabilità sarà vagliata nel corso del successivo processo.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:arresto, Carabinieri, furto aggravato

Potrebbero interessarti anche

Carabinieri in festa, restituito un prezioso dipinto rubato nel 1988
6 Giugno 2023
Picchia 75enne per rapinarlo e finisce in carcere
5 Giugno 2023
Strappa il cellulare di mano a una ragazza e scappa in bici: arrestato dalla Municipale
4 Giugno 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy