• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Avevano in casa cocaina, orologi di marca e 32mila euro: pusher arrestati

17 Settembre 2022 // Luciano Mazziotta

Uno dei tanti blitz del reparto Antidegrado (foto di repertorio)

Nuova operazione della Squadra Antidroga della Municipale. In casa, oltre al kit per confezionare le dosi, avevano anche abbigliamento e profumi costosi forse derivanti dall’attività di spaccio

70 grammi di cocaina, l’attrezzatura per confezionare le dosi, 32mila euro e abbigliamento, profumi e orologi di marca probabile provento dell’attività di spaccio. Ecco cosa hanno trovato gli agenti della Polizia Municipale durante la perquisizione dell’alloggio di un pusher. L’uomo, un cittadino nordafricano di 32 anni già noto alla Squadra Antidroga della Municipale per precedenti specifici, era stato individuato mentre circolava in scooter in zona Porta Romana e pedinato fino a quella che gli agenti hanno presunto essere la sua abitazione (fino a quel momento era conosciuto come senza fissa dimora).

È iniziato così un appostamento che è andato avanti fino a ieri pomeriggio quando gli agenti l’hanno colto sul fatto. L’uomo è infatti uscito di casa e in sella allo scooter si è diretto in zona Ponte al Pino dove ha incontrato un 40enne italiano a cui ha “venduto” una dose di cocaina per 40 euro. Il cliente, fermato dagli agenti, ha dichiarato che il 32enne era il suo pusher da circa un anno. Anche lo spacciatore è stato fermato poco dopo in piazza D’Azeglio e portato presso gli uffici della Polizia Municipale. Qui, nel vano tentativo di eludere la perquisizione domiciliare, ha continuato a dichiarare di essere senza fissa dimora e dormire per strada ma non è stato creduto. Una volta entrati nella sua abitazione, gli agenti hanno trovato un connazionale di 33 anni in procinto di uscire con in tasca quattro dosi di cocaina pronte per essere spacciate.

Durante la perquisizione sono stati trovati 70 grammi di cocaina, 32mila euro in contanti nascosti in mobili, vestiti e persino all’interno del materasso, vario materiale per il confezionamento delle dosi e un bilancino di precisione. Presenti anche abiti e profumi di note marche di moda oltre ad orologi di grande valore, probabilmente frutto della fiorente attività illegale dei due che risultano a tutti gli effetti disoccupati. I soldi e la droga, che sul mercato avrebbe fruttato ulteriori 7mila euro, sono stati sequestrati mentre lo spacciatore, già sottoposto all’obbligo di firma, è stato portato nel carcere di Sollicciano su disposizione del Pubblico Ministero di turno. Stessa sorte è toccata al coinquilino per il quale, oltre alla denuncia per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, risultava un ordine di carcerazione.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:arresti, cocaina, reparto antidegrado, spaccio

Potrebbero interessarti anche

Prende per i capelli ragazza per rubarle lo zaino e in via Palazzuolo straniero morde un poliziotto
7 Marzo 2023
Tenta di fuggire in tramvia, la Polizia lo blocca e gli trova addosso 40 dosi di droga
2 Marzo 2023
Rientra a casa e ci trova dentro il ladro
28 Febbraio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy