• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Betori: “Favorire la presenza di famiglie stabili nel quartiere”

11 Agosto 2020 // La Martinella di Firenze

Le parole del Cardinale per la solennità di San Lorenzo che poi aggiunge: “Trovare un assetto umano che animi e alimenti il tessuto economico e sociale”

“Favorire la presenza di nuclei familiari stabilmente residenti in città, che crea rapporti e dà un contesto di identità civile e di umana accoglienza a chi viene tra noi da fuori”.

E’ il forte monito dell’Arcivescovo di Firenze Cardinal Giuseppe Betori, nell’omelia pronunciata alla messa per la solennità di San Lorenzo, celebrata nella basilica omonima e culminata dall’offerta dei ceri presentata dal sindaco Dario Nardella. Una festa quest’anno anomala a causa delle restrizioni per il Coronavirus che fra l’altro hanno annullato la tradizionale distribuzione di pasta al ragù e cocomero.

A Firenze, ha sottolineato l’alto prelato, la pandemia hasvelato squilibri» dal punto di vista economico “che le masse turistiche occultavano e al tempo stesso alimentavano”. Per questo la città, lo stesso quartiere di San Lorenzo hanno bisogno di trovare un loro proprio “assetto umano che animi e alimenti anche il tessuto economico”. Per l’arcivescovo “un’economia fiorisce sulla base di relazioni sociali e non su bisogni artificiosamente indotti. E’ necessario un sapiente equilibrio tra vissuto familiare, attività artigianale e commerciale, promozione culturale. Importante, in tal senso, è l’annunciato interesse per ridare vita all’ex-convento di Sant’Orsola, un interesse che seguiamo con fiducia auspicando che attorno ad esso possa rifiorire l’intero quartiere nella sua identità di immagine popolare di Firenze”. 

Dal canto suo Nardella, parlando a marigine della ricorrenza, ha affermato che “Il piano operativo urbanistico sarà l’occasione perfetta per creare tutte le condizioni perché la residenza torni a Firenze” , sottolineando “però che ci vuole lo sforzo di tutti, del mondo dell’economia, della società civile, anche dei fiorentini proprietari di appartamenti nel centro, a cui chiedo davvero di aiutare l’amministrazione in questo impegno straordinario”. Nardella hadetto di “condividere pienamente” l’omelia del cardinale. E sul recupero del complesso di Sant’Orsola ha assicurato che non ci saranno alberghi né centri commerciali, ma soltanto attività culturali, servizi alla residenza e attività per i giovani.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Dario Nardella, Giuseppe Betori, San Lorenzo

Potrebbero interessarti anche

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”
21 Marzo 2023
Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
I Carabinieri recuperano a tempo di record la Madonna di Loreto rubata a San Lorenzo
20 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy