• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Bonus sociale idrico integrativo, dal 26 aprile le domande

12 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

Quest’anno il Comune avrà a disposizione un budget di 611mila euro. Funaro: “E’ un’importante e concreta misura di sostegno a cittadini e famiglie con un reddito basso”

Assessorato al welfare ancora in prima linea per venire incontro ai fiorentini in difficoltà. Dal 26 aprile all’11 giugno sarà possibile presentare le domande per l’accesso al bonus sociale idrico integrativo che sarà erogato per l’anno 2022. La domanda dovrà essere presentata alla Direzione Servizi sociali via mail all’indirizzo bonus.idrico@comune.fi.it. La modulistica potrà essere scaricata dalla Rete civica del Comune (www.comune.fi.it) o ritirata presso la Direzione Servizi sociali. Inoltre presso la Direzione (viale De Amicis, 21) sarà attivo uno sportello per il supporto e l’assistenza  alla compilazione della domanda on line, contattabile ai numeri 055-2767425, 055-2767414 e 055-2767409. Quest’anno il Comune di Firenze dispone di un budget pari a 611.289 euro assegnato dall’Autorità Idrica Toscana e gestito da Publiacqua.

“Il bonus sociale idrico integrativo è un’importante e concreta misura di sostegno a cittadini e famiglie che hanno un reddito basso – ha spiegato l’assessore a Welfare Sara Funaro (nella foto) – per i quali anche il costo della bolletta dell’acqua può essere un peso che incide sul bilancio familiare. In questo modo vogliamo essere vicini ai fiorentini in difficoltà e che hanno più bisogno. In questo momento difficile e di grande incertezza economica, in cui l’economia è stata scossa prima dall’emergenza Covid e ora dalla guerra, questo bonus è un’agevolazione che permetterà a quanti faticano ogni giorno ad andare avanti, e a far fronte ai tanti costi da sostenere, di tirare un respiro di sollievo”.

Il bonus sociale idrico integrativo è un’agevolazione tariffaria, integrativa rispetto al bonus idrico nazionale stabilita dall’Autorità Idrica Toscana e destinata alle utenze cosiddette ‘deboli’. Per l’anno 2022, potranno presentare domanda le famiglie con un valore Isee non superiore ai 15mila euro; in caso di famiglie numerose con almeno 4 figli a carico, il valore Isee di accesso non potrà superare i 20mila euro. Possono presentare domanda i cittadini residenti nel Comune di Firenze, anche extracomunitari in possesso di regolare titolo di soggiorno, intestatari personalmente e/o un loro familiare di un contratto per la fornitura idrica domestica. Agli aventi diritto sarà riconosciuta un’agevolazione di importo massimo pari alla spesa relativa al consumo idrico riferito all’anno 2021, diminuito dell’importo calcolato del bonus sociale idrico nazionale. L’anno scorso, a fronte di un budget pari a 607mila euro, sono state 1.755 famiglie a beneficiare del bonus (4.940 persone in tutto) per un  importo medio di 346 euro a famiglia.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:bonus sociale idrico, Comune, difficoltà, sociale, sostegno

Potrebbero interessarti anche

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni
25 Giugno 2022
Da domani on line sul sito del Comune l’avviso per il sostegno all’affitto
19 Giugno 2022
Lotta alla povertà, la Regione vara un piano da oltre 71 milioni di euro
6 Giugno 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viola il divieto di avvicinamento alla ex e finisce a Sollicciano

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy