• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Buio in sala”, finalmente riaprono cinema e teatri

15 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

La storica arena all'aperto Chiardiluna

Da stasera torna la programmazione al Portico, poi l’appuntamento con le arene all’aperto

Ripartono oggi  eventi e congressi, centri termali, sale di Bingo e scommesse, fiere e sagre in tutta Italia. Ma c’è un appuntamento tanto atteso e finora rimandato a causa delle restrizioni per l’emergenza pandemia: quello con il “Buio in sala” e con la magia di vedere un film nello splendore del grande schermo panoramico o di assistere a uno spettacolo di prosa particolarmente emozionante.

La grande sala del Cinema Portico

Riaprono finalmente cinema e teatri che si spera torneranno a essere frequentati come prima dell’era Covid. Certo ci saranno delle limitazioni, anche stringenti: 1.000 persone all’aperto, 200 al chiuso. Eppoi il solito distanziamento sociale, divieto di assembramento, ingressi contingentati e su prenotazione, capienze dei locali ridotte della metà, mascherine ecc. ecc. Tutte regole necessarie ma che sollevano forti dubbi negli esercenti sulla convenienza o meno della riapertura. Ma comunque si riparte e Firenze lo fa appunto già da oggi con il cinema Portico che propone “Favolacce” e “I Miserabili”. Poi il 18 toccherà all’Arena Grotta in Via Gramsci 387 a Sesto Fiorentino, mentre il 25 sarà la volta di due punti storici d’incontro per gli amanti fiorentini del cinema all’aperto: il Chiardiluna in Via Monte Oliveto 1 e l’Esterno Notte in Via Michele Mercati 24/B. Ma ecco le loro prime programmazioni: (calendario completo sui siti dei rispettivi cinema: (http://firenzealcinema.info/):

Portico lunedì 15 – martedì 16 – mercoledi 17 (ore 17.45 e 21.15) Favolacce di Fabio e Damiano D’Innocenzo, I Miserabili VM14 di Ladj Ly.

Arena Grotta (inizio film ore 21.30) Giovedì 18 – Cena con delitto – Knives Out di Rian Johnson, Venerdì 19 – 18 regali di Francesco Amato, Sabato 20 – Odio l’estate di Massimo Venier, Domenica 21 – La dea fortuna di Ferzan Ozpetek, Lunedì 22 – 1917 di Sam Mendes, Martedì 23 – Judy di Rupert Goold.

Il Chiardiluna  Giovedì 25 giugno, ore 21.30 anteprima del film Il meglio deve ancora venire di Alexandre de la Patellière, Venerdì 26 giugno – Figli di Giuseppe Bonito, Sabato 27 giugno – La dea fortuna di Ferzan Ozpetek, Domenica 28 giugno – Parasite di Bong Joon-ho. Apertura alle 20,30 con Bar, Snack e Primi Piatti. Il prezzo del biglietto è € 6,50 intero, € 5,00 per Firenze al Cinema.

Esterno Notte Giovedì 25 giugno – La belle époque di Nicolas Bedos, Venerdì 26 giugno – Piccole Donne di Greta Gerwing, Sabato 27 giugno – Cena con delitto – Knives Out di Rian Johnson, Domenica 28 giugno – Pinocchio di Matteo Garrone, Lunedì 29 giugno – Favolacce di Fabio e Damiano D’Innocenzo, Martedì 30 giugno – Sorry We Missed You di Ken Loach. Qui l’apertura é alle 20.45: bar con gustosi snack e inizio film ore 21.30. Biglietto intero € 6.00, ridotto Firenze al Cinema € 5,00.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Arena Grotta, Chiardiluna, cinema, Esterno notte, Portico, riapertura

Potrebbero interessarti anche

Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini
27 Giugno 2022
Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina
27 Giugno 2022
Boboli, riaprono gli ingressi di Forte Belvedere e Porta Romana: saranno gratis per i fiorentini
24 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy