• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Bus e tramvia, i numeri tornano a livelli pre Covid

4 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Lo rivela una ricerca di Palazzo Vecchio. T1 e T2 hanno chiuso il 2022 con oltre 30 milioni di passeggeri trasportati. Giorgetti: “Dati incoraggianti, mezzo pubblico risposta alle esigenze di mobilità”

Tornano a crescere i passeggeri dei mezzi del trasporto pubblico a Firenze. Nel corso del 2022 gli utenti di tramvia e bus sono progressivamente aumentati riavvicinandosi ai numeri del 2019, ultimo anno senza gli effetti della pandemia.

Per quanto riguarda le linee tranviarie T1 e T2, il 2022 si è chiuso con 30.406.823 passeggeri complessivi, non lontano dai 34,5 milioni del 2019 e soprattutto in netta ripresa rispetto ai numeri registrati negli anni della pandemia 2020 (20,1 milioni) e 2021 (23,5 milioni). Positivi anche i dati del Tpl urbano su gomma. Secondo i dati di Autolinee Toscane sui titoli di viaggio venduti il recupero del 2022 rispetto al 2019 è pari al 90%. Un dato che pone Firenze tra le migliori città italiane. A livello nazionale la percentuale di riduzione è del -12% (dati Mit), a Milano è del -23% e a Roma del -25%. Secondo la ricerca ASSTRA la principale motivazione del mancato ritorno all’uso del mezzo pubblico è ancora la paura del contagio (oltre il 40%), seguita alla lontana dal lavoro agile e dalla “scomodità” legata a distanziamento (intorno al 20%), mascherine, attese ecc. 

“Sono dati davvero incoraggianti non lontani dai numeri pre-pandemia – sottolinea l’assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti – e che testimoniano che per numerosi fiorentini il mezzo pubblico è una risposta alle esigenze di mobilità.  Sono sicuro che questi numeri siano destinati a migliorare nei prossimi mesi anche grazie al miglioramento del servizio del Tpl su gomma assicurato da Autolinee Toscane grazie alle nuove assunzioni di autisti”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:affluenza, Bus, dati, Tramvia

Potrebbero interessarti anche

Tramvia sotto il Centro, è scontro Nardella-Giani
19 Aprile 2023
La tramvia accelera: Vacs pronta a maggio 2024, fra un mese il “definitivo” per Stadio-Rovezzano
14 Aprile 2023
Cerca, compra, viaggia: la nuova App di At che segnala i passaggi dei bus in tempo reale
5 Aprile 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy