• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Bussolin (Lega): il Consiglio approvi taser e “zone rosse”

16 Novembre 2019 // Luciano Mazziotta

Sicurezza ancora al centro della riunione di lunedì dopo l’aggressione ai quattro poliziotti a Santa Maria Novella. E Cellai (F. Italia) propone di invitarli in aula

Taser in dotazione alla Municipale, maxi-mancellata e chiusura di notte per le Cascine, security-point in alcune punti caldi della città, riproposizione delle “zone rosse” ampliate da 17 a 25, incentivi ai residenti per l’acquisto di spray al peperoncino, una scuola di formazione per la PM, numero verde e numero unico di emergenza per mettersi in collegamento rapido con gli agenti in caso di pericolo o necessità.

Sarà ancora la sicurezza il piatto forte del Consiglio comunale convocato per lunedì 18 novembre alle 14.15 nel Salone de’ Dugento. In discussione ci saranno le mozioni e gli ordini del giorno proposti dalla Lega e rinviati una settimana fa durante il “focus sulla sicurezza” che scatenarono la protesta dei gruppi di opposizione di centrodestra, poi sfociata nell’abbandono dell’aula, e molto probabilmente la proposta-choc fatta dal consigliere Antonio Montelatici, sempre del Carroccio, di dotare la Municipale di giubbotti antiproiettile e fucili semiautomatici in operazioni di pronto intervento e nei posti di blocco.

Questione spinosa quella della sicurezza in città rilanciata anche dalle recentissime aggressioni subite da quattro agenti di Polizia impegnati in un normale controllo documenti ad opera di due africani nella zona della stazione di Santa Maria Novella.

Federico Bussolin, capogruppo della Lega, esprime massima solidarietà ai poliziotti feriti e poi va all’attacco dell’amministrazione Nardella: “E’ evidente che il problema non è il razzismo, ma a monte: a Firenze è sempre più allarme sicurezza. Serve una amministrazione sveglia, capace di farci sentire sicuri in casa nostra. Firenze ha tutti gli strumenti per tornare sicura, basta aver coraggio. E’ assurdo il silenzio del sindaco davanti alla rivolta di sindacati e commercianti. Un plauso a chi, come il SAP e Confcommercio e tanti cittadini, sposa la battaglia di legalità. Non si può negare il Taser per motivi ideologici, ci rimettono i fiorentini mica la Lega. Così come per le zone rosse: altro che bocciatura del TAR del provvedimento del Prefetto Laura Lega, sono previste dal Decreto Minniti nel Decreto sicurezza urbana: Nardella deve solo applicarle. Da una parte va avanti la politica del negazionismo, dall’altra portiamo temi concreti: smettiamo di combattere lo spaccio e la delinquenza coi gessetti colorati”.

E Jacopo Cellai (Forza Italia) propone di invitare, in apertura del Consiglio, gli agenti feriti “per comunicare loro attraverso le parole del Sindaco o del Presidente del Consiglio Comunale, la gratitudine e la vicinanza di Firenze”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Federico Bussolin, Jacopo Cellai, sicurezza

Potrebbero interessarti anche

Bussolin nuovo segretario cittadino della Lega
12 Giugno 2022
Movida, le discoteche chiedono aiuto per l’alcol
26 Maggio 2022
Ubriachi molesti e venditori abusivi, in Consiglio passa il Daspo urbano
28 Aprile 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rimpasto di Giunta, l’amarezza di Del Re e Martini

2 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy