• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Covid-19, Scoppio del Carro a rischio: e domani rosario collettivo alle finestre

18 Marzo 2020 // Luciano Mazziotta

Verso una limitazione delle celebrazioni religiose per Pasqua, in forse potrebbe esserci anche l’evento più amato dai fiorentini

Non solo musica dai balconi, striscioni con il simbolo dell’arcobaleno e la scritta “Andrà tutto bene”. Domani alle 21, dalle finestre, si affacceranno anche candele e drappi bianchi per esprimere un segno di vicinanza durante il rosario collettivo che ognuno è invitato a recitare nella propria casa, magari assieme ai suoi cari, per la ricorrenza di San Giuseppe universalmente conosciuta come la Festa del Babbo.

L’iniziativa è stata lanciata dalla Conferenza Episcopale Italiana che in una nota spiega che “in questo momento di emergenza sanitaria, la Chiesa italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa il Rosario”. E aggiunge: “simbolicamente uniti alla stessa ora: alle 21 di giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia. Alle finestre delle case si propone di esporre un piccolo drappo bianco o una candela accesa”. Luci e colore bianco dunque per far sentire un po’ meno sole le persone, dare un abbraccio simbolico e porti conforto ai malati e a coloro che si rivolgono alla preghiera. L’emittente cattolica TV2000 offrirà la possibilità di condividere in diretta la recita del rosario.

Intanto l’arcivescovo di Firenze cardinal Giuseppe Betori ha incontrato Papa Bergoglio che gli ha espresso l’apprezzamento e il rallegramento per la decisione di tenere aperte le chiese nonostante l’emergenza Coronavirus. Betori ha anche spiegato che, come del resto già ampiamente annunciato da Francesco, ci saranno limitazioni per quanto riguarda le celebrazioni dei riti pasquali e che “si attendono indicazioni unitarie dalla Cei”. A rischio potrebbe esserci anche il tradizionale Scoppio del Carro con l’accensione della Colombina dall’altar maggiore del Duomo, manifestazione indissolubilmente legata alla Domenica di Pasqua ed evento più caro in assoluto per i fiorentini.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Giuseppe Betori, Papa Francesco, Pasqua, Rosario, Scoppio del Carro

Potrebbero interessarti anche

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT
15 Marzo 2023
Il Cardinal Betori: “La dignità della persona va sempre difesa”
25 Dicembre 2022
L’affondo di Betori in Consiglio: “Governo lontano, su ex Gkn bisogna uscirne tutti insieme”
22 Novembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy