• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Capodanno Diffuso: tramvia e Ztl no stop, Ataf fino alle 2.30

29 Dicembre 2019 // La Martinella di Firenze

Ecco come fare per raggiungere le 20 piazze cittadine interessate dagli eventi. E Alia allestisce 13 postazioni suppletive per raccogliere i contenitori in plastica

Tramvia no-stop e sei linee Ataf che prolungheranno l’orario di servizio fino alle 2.30 del mattino. La Ztl proseguirà dalle 20 di martedì alle 8 di mercoledì con le modalità del provvedimento diurno e le porte telematiche rimarranno quindi in funzione, in servizio ci saranno 145 agenti della Municipale che oltre alla normale attività di pronto intervento presidieranno tutte le aree interessate dagli eventi. E’ tutto pronto per il “Capodanno Diffuso” che nella sua prima edizione coinvolgerà venti piazze in  tutta la città (programma completo al seguente link: https://www.lamartinelladifirenze.it/2019/12/17/a-firenze-il-capodanno-diffuso-20-piazze-pronte-a-far-divertire/ e http://www.flightfirenze.it/wp-content/uploads/2019/12/Brochure-Capodanno-2020-web.pdf). Tra le novità ci sono anche i contenitori aggiuntivi di Alia per bicchieri e bottiglie di plastica.

ATAF E TRAMVIA – Servizio prolungato fino alle 2.30 del mattino per le linee 1 (percorso regolare), 6 (percorso del 6B Novelli-Torregalli via Soffiano), 11 (percorso Galluzzo La Gora-piazza San Marco), 14 (percorso stazione SMN-Rocca Tedalda-via Dalla Chiesa), 17 (percorso 17B Verga-Boito), 23 (Sorgane-Nuovo Pignone piazza Mattei). Gli altri bus osserveranno l’orario consueto. Le linee T1 e T2 della tramvia circoleranno no-stop dalle 20.30 alle 5 del mattino del 1 gennaio con una frequenza di 7-11 minuti. Per info: www.ataf.net.

PARCHEGGI – Aperti e in funzione i parcheggi scambiatori di Villa Costanza, al capolinea della T1 Leonardo, e Guidoni, in corrispondenza della fermata omonima della T2 Vespucci.  www.gestramvia.com,  www.parcheggiovillacostanza.it.  

RACCOLTA RIFIUTI – Sono 13 le postazioni aggiuntive per la raccolta degli imballaggi in plastica che saranno collocate da Alia per il 31 dicembre con l’obiettivo di mantenere il decoro e la pulizia della città anche nell’ultima notte dell’anno, in particolar modo nelle aree dove si svolgeranno concerti ed eventi. Le postazioni temporanee saranno adibite alla sola raccolta degli imballaggi in plastica, bottiglie e bicchieri. 

ZTL – Detto che le porte telematiche resteranno aperte, possibilità di transito contemporaneo anche alle seconde auto dei residenti dei settori A, B e O il cui numero di targa è riportato sul permesso cartaceo (in caso di controlli sarà sufficiente mostrare la carta di circolazione attestante la residenza nella zona interdetta). Via libera anche ai veicoli in possesso del contrassegno per la zona sosta notturna prevista dalla disciplina ztl. Inoltre ai mezzi autorizzati settore O sarà consentito il transito dalla porta telematica di Corso Tintori per raggiungere lungarno Torrigiani sul seguente itinerario: Corso Tintori-via dei Benci-Ponte alle Grazie. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Ataf, Capodanno, Capodanno diffuso, Tramvia, trasporti, Ztl

Potrebbero interessarti anche

Sulla tramvia in Piazza Duomo è scontro Nardella-Del Re
14 Marzo 2023
Bus e tramvia, i numeri tornano a livelli pre Covid
4 Marzo 2023
Lascia l’auto incidentata sui binari e scappa: tramvia ferma per mezz’ora
14 Febbraio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy