• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Carabinieri, oltre 600 Marescialli hanno giurato alla scuola di Firenze

29 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Il 10° corso intitolato al Luogotenente Marco Coira, insignito nel 1999 della medaglia d’oro al Valor Militare per aver affrontato tre malviventi armati che stavano compiendo una rapina

Oltre 600 Marescialli dei Carabinieri della Scuola di Firenze hanno giurato, stamani, dinanzi a quasi 4mila familiari, arrivati nel capoluogo toscano da tutti gli angoli d’Italia.
Grandi numeri per un grande evento: un evento solenne che si ripete ogni anno con rinnovata ritualità, a celebrare valori veri, fondamentali, quali quelli del giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana, come sottolineato anche dalle parole del comandante delle Scuole, generale di corpo d’armata Giuseppe Governale, e dalle riflessioni del comandante dell’Istituto, generale di divisione Maurizio Stefanizzi, che hanno accompagnato i militari nelle varie fasi della celebrazione, scandite dalle note della Fanfara della Scuola ed arricchite dalla partecipazione dei massimi esponenti militari della Regione e di numerose autorità civili e religiose, tra cui il cardinale Ernest Simoni, canonico onorario del Capitolo della Cattedrale di Santa Maria del Fiore.

Il luogotenente Marco Coira col generale Enrico Nistri in una foto di repertorio

Alla presenza del maresciallo Giuseppe Giangrande, Medaglia d’oro al Valor Civile, è stata data lettura della motivazione della Medaglia d’oro al Valor Militare concessa, nel gennaio 1999, al luogotenente Marco Coira, al quale è intitolato il 10° corso, purtroppo assente all’evento: “Comandante di Stazione, libero dal servizio e in abiti civili, occasionalmente presente con la consorte in un pubblico esercizio, benché privo dell’arma in dotazione affrontava, con ferma determinazione, esemplare iniziativa ed insigne coraggio, tre malviventi armati in flagrante rapina ai danni del gestore, ingaggiando con uno di essi violenta colluttazione. Aggredito dagli altri due complici, che lo percuotevano selvaggiamente e lo ferivano con alcuni colpi di pistola, persisteva nell’eroica azione, costringendo i malviventi a desistere dall’atto criminoso e a darsi alla fuga. Pur stremato dalle gravi ferite, forniva, inoltre, determinanti elementi per il positivo sviluppo delle indagini, che si concludevano con la cattura dei rapinatori. Fulgido esempio di elette virtù morali, militari ed altissimo senso del dovere”, a cui i protagonisti del giuramento di stamani potranno e dovranno fare costante riferimento.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Carabinieri, giuramento, marescialli

Potrebbero interessarti anche

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali
21 Marzo 2023
I Carabinieri recuperano a tempo di record la Madonna di Loreto rubata a San Lorenzo
20 Marzo 2023
Furti in hotel e ristorante, arrestata ladra seriale
18 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy