• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Caro-alberghi e caro affitti, Nardella fra le proteste di Linus e degli studenti universitari

11 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

Troppo esosi i prezzi per dormire a Firenze in occasione della Dj Ten secondo il notissimo Disk Jockey, di più quelli delle camere per gli studenti che faticano a trovare un alloggio per via del mercato impazzito

Prima il colloquio con il Linus che in radio si è lamentato dei prezzi troppo alti praticati dagli alberghi di Firenze in occasione della Dj Ten del prossimo 21 maggio facendo scoppiare un vero e proprio caso. Poi l’incontro stamattina in Palazzo Vecchio con le nuove rappresentanze studentesche dell’Università dove si parlava anche qui di caro stanze ma riferito al ben più grave problema dei ragazzi che vengono a studiare in città e per i quali è quasi impossibile trovare un alloggio a prezzi decenti.

Sono ore d’intenso lavoro quelle che sta attraversando il sindaco Dario Nardella il quale domani mattina, nel corso di una conferenza stampa presenterà le agevolazioni per gli abbonati al Trasporto pubblico urbano. “Ho parlato con Linus ieri dopo aver visto i suoi commenti sul problema dei prezzi troppo alti degli alberghi a Firenze che hanno creato difficoltà ai partecipanti della DJ Ten di questo maggio – afferma -. Purtroppo devo dire che il problema esiste anche perché abbiamo assistito a un boom di presenze turistiche che hanno fatto alzare le tariffe. Per questo rilancio il suo appello a tenere più sotto controllo i prezzi delle camere e raccolgo la disponibilità di Federalberghi di lanciare iniziative promozionali per i partecipanti della DJ Ten e di tutte le altri grandi competizioni sportive che si svolgono in città”.

Quanto agli studenti universitari che in questi giorni stanno dando vita a una originalissima e colorata protesta contro il caro-affitti con tende da campeggio multicolori sistemate a Novoli e nelle altre sedi dell’ateneo fiorentino, Nardella ha definito l’incontro “utile e approfondito”. Con lui erano presenti anche gli assessori all’Università Elisabetta Meucci e alle Politiche giovanili Cosimo Guccione. Numerose le questioni messe sul tavolo come appunto il caro-affitti e le esigenze legate al trasporto pubblico locale per gli studenti pendolari e gli utenti dei mezzi pubblici. I numeri dell’emergenza sono scritti nel documento portato dagli studenti all’attenzione di Palazzo Vecchio, “700 posti letto in meno per via dei lavori di ristrutturazione che stanno interessando due residenze universitarie”. 700 posti in meno e tanta spesa in più, dal momento che i canoni di locazione continuano a crescere. Sotto accusa, ancora una volta, gli affitti turistici che drogano il mercato.

A pagare di più questa situazione le famiglie, e in particolare quelle a basse reddito. Da questo deriva in modo evidente il progressivo deteriorarsi della garanzia del diritto allo studio. “Abbiamo condiviso alcune proposte da avanzare al governo – ha spiegato Nardella -come quelle di accelerare il piano di investimenti per la realizzazione di nuovi alloggi studenteschi esposto dalla ministra Bernini, a cui si lega un bando pubblico che uscirà nei prossimi giorni destinato ai soggetti privati che potranno realizzare alloggi utilizzando edifici pubblici inutilizzati. Inoltre, abbiamo anche condiviso la necessità che il governo metta in campo delle risorse economiche destinate direttamente agli studenti che hanno meno mezzi per trovare un alloggio”.

Sul fronte locale il primo cittadino ha ricordato che  il Comune ormai da tempo, ha predisposto un progetto per realizzare 150 alloggi universitari a San Salvi e altri 117 nell’area Lupi di Toscana. Ma ha aggiunto che su quest’ultimo progetto pesa la lentezza della commissione esaminatrice del ministero, la dovrebbe dare via al progetto con un apposito finanziamento. “Per quanto riguarda l’area di San Salvi – ha aggiunto il sindaco – il Comune ha già disponibili 10 milioni di euro per realizzare 150 alloggi: in questo caso è fondamentale che l’Asl, proprietaria dell’area, acceleri la procedura per consentire al Comune di partire subito con il bando per la realizzazione. Si tratta comunque di numeri non sufficienti, per questo è fondamentale individuare nuove soluzioni e rafforzare l’impegno del tavolo di coordinamento tra l’Azienda regionale di diritto allo studio, l’amministrazione comunale fiorentina e l’Ateneo fiorentino”.

Sul fronte poi del trasporto pubblico locale il Comune porterà una delibera di 500mila euro per il finanziamento della Carta dello Studente che contiene al suo interno, tra i servizi disponibili, l’abbonamento gratuito ai bus a alla tramvia. “Ci siamo lasciati con l’impegno di mantenere i contatti e organizzare ulteriori incontri”, ha concluso Nardella dando sostegno e solidarietà alla protesta degli studenti “che non solo riguarda la loro situazione specifica, ma tocca un tema generale di emergenza abitativa per il quale è necessario avere al più presto un piano casa nazionale”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:alberghi, caro affitti, Dario Nardella, prezzi, proteste, studenti universitari

Potrebbero interessarti anche

Stop ai nuovi Airbnb in centro storico: adesso si preannunciano i ricorsi
3 Giugno 2023
Stop a nuovi Airbnb in Centro e Imu azzerata per tre anni a chi affitta per periodi lunghi
1 Giugno 2023
Nardella: ‘mille posti letto ad affitto calmierato negli studentati privati’
31 Maggio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Blitz di Antidegrado e Polizia: sequestrati oltre due chili di cocaina e 54mila euro

3 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy