• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Casco obbligatorio per i maggiorenni in monopattino, Comune bocciato la seconda volta

19 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Il Tar accoglie il ricorso presentato da una società di noleggio. Secondo il tribunale amministrativo il Comune non è competente dal punto di vista normativo per imporre l’obbligo

Niente, non c’è niente da fare. Il Comune non è competente dal punto di vista normativo per imporre l’obbligo del casco anche per i maggiorenni che si trovano a viaggiare sul monopattino elettrico.  Il Tar della Toscana a seguito dell’udienza del 6 aprile nella quale si discuteva il ricorso presentato da una delle aziende che propongono il mezzo a noleggio, ha appunto dato ragione a quest’ultima ritenendo che l’estensione dell’obbligo del casco ai maggiorenni non rientri tra gli “obblighi, divieti e limitazioni … per ciascuna strada … o per determinate categorie di utenti”, che gli articoli 6 e 7 del Codice della Strada prevedono possano essere imposti dai Comuni con ordinanza “per motivi di incolumità pubblica”. Una decisione che suscita più di una perplessità proprio per il modo in cui gli utenti del monopattino elettrico utilizzano il mezzo spesso e volentieri fregandosene altamente delle regole del codice della strada e mettendo in questo modo a rischio l’incolumità degli altri automobilisti che si trovano a incrociare la loro strada e anche degli stessi passanti superati o messi nel mezzo come veri e propri birilli da biliardo. 

Fortissima la delusione  di Palazzo Vecchio con il sindaco Dario Nardella che laconicamente prende atto della pronuncia ma sottolinea anche che l’azione dell’amministrazione non si fermerà.  “perché per noi la sicurezza stradale viene prima di tutto. Quando ci sono in gioco delle vite umane abbiamo il dovere di fare tutto quello che è possibile. Per questo intendiamo andare avanti per garantire l’uso dei monopattini con le massime condizioni di sicurezza possibili, il casco è una di queste, e stiamo lavorando per preparare l’appello al Consiglio di Stato”.

Dopo la prima bocciatura del febbraio 2021, il primo cittadino di Firenze ci aveva riprovato a fine agosto con un provvedimento che oltre a prevedere l’obbligatorietà del dispositivo di protezione dal 1° dicembre metteva in campo anche incentivi per i cittadini che avrebbero acquistato il casco e per le compagnie di noleggio che avrebbero montato sui loro mezzi il dispositivo porta-casco (https://www.lamartinelladifirenze.it/casco-obbligatorio-dal-1-dicembre-anche-per-i-maggiorenni-in-monopattino/). Subito era partito il ricorso e il Tar, fissando l’udienza appunto per il 6 aprile, non aveva però sospeso l’efficacia del provvedimento impugnato. Adesso però è giunta la sentenza in direzione negativa per quanto riguarda l’amministrazione. “Questa sentenza– aggiunge l’assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti – rende ancora più pressante la necessità di un intervento del Parlamento. Peraltro, secondo il parere dei nostri uffici, le norme vigenti possano essere interpretate in modo opposto. Del resto, neanche il TAR ha spiegato perché, in un contesto urbano con le caratteristiche di affollamento, spazi ristretti e selciato storico, come quello di Firenze, l’imposizione del casco non possa considerarsi, appunto, una misura adeguata a tutela dell’incolumità dei tanti cittadini che utilizzano i monopattini elettrici”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:bocciatura, casco obbligatorio, monopattino elettrico, ricorso, Tar

Potrebbero interessarti anche

Vacs e linea 3.2, ora Razzanelli si rivolge a Sergio Mattarella
27 Aprile 2022
Spaccia droga in monopattino: arrestato
13 Aprile 2022
Restyling del Franchi, è già tempo di polemiche e (forse) di ricorsi
8 Marzo 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rapinato e aggredito a colpi di machete

1 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy