• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Case, uffici e botteghe: nuova vita per le ex Poste di via Pietrapiana

25 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

L'ex edificio delle Poste in via Pietrapiana

Passa in Giunta la riqualificazione dell’edificio realizzato dall’architetto Michelucci. Prevista anche una nuova piazza, oltre al riordino della viabilità nella zona

Avrà una nuova vita l’ex palazzo delle Poste di via Pietrapiana grazie a un mix di funzioni che prevedono nuove unità abitative, spazi per uffici e fondi per il commercio di quartiere. In più tutt’attorno sorgerà una nuova piazza e verrà rinnovata la viabilità.

Il via libera alla convenzione prevista dal regolamento urbanistico è arrivato dalla Giunta su proposta dell’assessore all’Urbanistica Cecilia Del Re. L’immobile, disegnato dall’architetto Michelucci, avrà un 15% di destinazione residenziale, un 35% di commerciale per medie strutture di vendita e un 50% di direzionale.

“Si tratta – ha spiegato Del Re – di un recupero importante per contribuire a riportare cittadini in centro storico, con un nuovo assetto dello spazio urbano circostante, spazi pedonali e mobilità ciclabile”. Grazie agli oneri di compensazione (986mila euro) infatti sarà realizzata una nuova piazza con una riorganizzazione degli spazi pubblici, si completerà la pedonalizzazione e sarà dato un ampio spazio all’area ciclopedonale. Verrà poi effettuato un riordino generale delle strade, dei relativi incroci e dei marciapiedi di raccordo. 

“Questo intervento di riqualificazione e riordino complessivi di un intero pezzo di centro storico oggi in stato di abbandono e degrado – conclude – consente non solo di ridare dignità a questo palazzo disegnato dall’architetto Michelucci, ma anche di ripensare il quartiere, dove arriveranno nuovi residenti e uffici, facendo rinascere l’uso di questo edificio in un rinnovato quadro urbano di valorizzazione sociale e ambientale. Un obiettivo importante che permetterà di ridefinire la vocazione urbana di questa zona rispecchiata in una nuova piazza, nell’estensione della pedonalizzazione e nella promozione di un sistema di viabilità ciclabile, su cui dobbiamo puntare sempre di più”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cecilia Del re, Giovanni Michelucci, Poste, riqualificazione, Via Pietrapiana

Potrebbero interessarti anche

Stadio, indetta la conferenza servizi ma dalla Fiorentina è ancora silenzio assoluto
17 Gennaio 2023
Svolta Firenze: no a nuovi hotel in Centro, servizi raggiungibili in 15 minuti, paletti per affitti brevi
9 Gennaio 2023
750 mila euro per le vie del Porcellana, Fra’ Bartolommeo, Buonvicini, Botticelli e Giacomini
3 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy